
![]() | RIGENAL P RADICANTE IN POLVERE PER QUALSIASI TIPO DI TALEA conf. da 100 grammi Prezzo: in offerta su Amazon a: 11€ |
Le ciliegie sono composte in prevalenza (80% circa) da acqua, zuccheri, proteine, vitamina A e C, potassio, fosforo, calcio, ferro, sodio e magnesio. Uno zucchero particolare, presente nelle ciliegio, è il levulosio, uno zucchero che non causa problemi ne ha controindicazione per i diabetici, quindi le ciliegie possono essere mangiate anche da questi ultimi, nonostante, secondo le credenze, per chi soffre di diabete siano da evitare perché si tratta di un frutto dolce. Le ciliegie inoltre sono molto utili per prevenire i radicali liberi, in quanto contengono dei flavonoidi, sostanze utilizzate proprio per questo scopo. Inoltre, le sostanze contenute in questo frutto sono anche ottime per prevenire l’ invecchiamento della pelle e di tutte le cellule che compongono il nostro organismo. Le ciliegie fresche sono anche ottime per depurare e disintossicare il nostro organismo, soprattutto hanno delle capacità diuretiche e lassative, quindi si tratta di frutti particolarmente indicati per chi avverte sensi di gonfiore a livello addominale e per chi soffre di stitichezza.
Prima di eseguire qualsiasi operazione di giardinaggio, ma anche in qualsiasi altro campo, c'è sempre bisogno di qualche mezzo di cui è necessario munirsi per far si che la pratica sia volta nel migli...
Nell’ambito della cura del giardino e dell’orto di casa vi sono alcuni elementi che è opportuno conoscere per una lunga serie di ragioni: in primo luogo per evitare di commettere errori assolutamente ...
L'albero del ciliegio è apprezzato sia come albero da frutta sia come albero ornamentale, ma anche come essenza adatta a diversi tipi di lavorazione di falegnameria. Il ciliegio rientra nella classifi...
La mosca del ciliegio, è un insetto che ha la tendenza ad attaccare questa specifica pianta, danneggiandone i frutti. La si distingue per la caratteristica del colore giallastro delle sue ali, e per i... ![]() | LAMPONE ROSSO RIFIORENTE pianta in vaso 12x12 (3 piante) Prezzo: in offerta su Amazon a: 39€ |
Per quanto riguarda la coltivazione del ciliegio, è bene sapere qual è il clima più adatto e di quale terriccio ha bisogno per crescere in salute. Il ciliegio ama i climi temperati, ma non caratterizzati da una forte densità di precipitazioni, in quanto teme molto i ristagni idrici. Anche i climi troppo freddi possono danneggiarlo, in quanto si tratta di una piante che, data la sua natura e come testimoniano i suoi luoghi di origine, non sopporta né dovrebbe conoscere le gelate. Tuttavia, anche il forte caldo potrebbe danneggiarla, in particolare la siccità.
Per quanto riguarda le annaffiature, queste devono essere costanti, ma non devono mai essere troppo abbondanti, in quanto, come è stato già detto, il ciliegio teme molto i ristagni idrici. Quindi, innanzitutto è bene utilizzare un terriccio capace di rendere il terreno ben drenato, e poi è bene evitare sempre di inzuppare il terreno.
Il ciliegio, così come tutte le altre piante, teme alcune particolari malattie, che, se non curate, potrebbero comportare l’ aggravamento della salute della pianta. Una malattia molto temuta dal ciliegio è il marciume radicale, o anche la monilia, che si possono prevenire evitando i ristagni d’ acqua e applicando degli antifungini da comprare presso negozi che trattano prodotti per il giardinaggio. Insetti che poi possono causare particolari problemi al ciliegio sono le afidi, le cocciniglie e le mosche delle ciliegie., Per quanto riguarda questi insetti, è bene informarsi su come prevenirle e combatterle, leggendo gli articoli dedicati a loro sul nostro sito. E ‘ molto importante riconoscere, prevenire e curare le malattie delle proprie piante prima che queste causino danni irreversibili alla pianta.
Una patologia piuttosto diffusa tra le piante di ciliegio e altre piante da frutteto, è la gommosi che si manifesta con la presenza sul tronco di bolle di materiale che assomiglia al miele.
Il ciliegio è un albero appartenente alla famiglia delle Rosacee. La sua fioritura è eccezionalmente suggestiva e i suoi
COMMENTI SULL' ARTICOLO