Ogni pianta, come chi si occupa di giardinaggio e di botanica sicuramente saprà, segue un proprio “ritmo biologico”, ovvero una specie di “calendario biologico” secondo cui svolge le proprie attività, ... continua
![]() |
Compo 2073902005 Insetticida per Piante, 20 Pastigli, Bianco, 5x8.5x13 cm
Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,3€ |
Tra le varie attività di cui una pianta necessita ma a cui non può sopperire da sola c'è sicuramente la “potatura”. Essa è molto importante, perchè permette alla pianta di crescere in modo sano, eliminandone tutti gli elementi ormai inutili che rendono impossibile la nascita di nuovi “elementi” necessari per la pianta. E' quindi molto importante imparare ad effettuarla per chi si occupa di giardinaggio.
Ogni pianta ha delle proprie necessità e un proprio orologio biologico, come è stato già specificato nel paragrafo precedente.
La potatura è un intervento diretto che l' uomo compie sulla pianta, con lo scopo di eliminare dei rami, delle foglie o delle radici che ormai non sono più utili alla pianta, e che quindi devono essere rimossi per lasciar spazio a nuovi rami, nuove foglie e nuove radici, più utili alla pianta nello svolgimento delle sue funzioni.
La potatura può essere intesa come una specie di “intervento chirurgico” a cui si sottopongono gli esseri umani o gli animali. L' uomo, in questo caso, si trova a vestire i panni del “dottore” e deve, pertanto, stare molto attento alle attenzioni che compie. Una cattiva potatura, infatti, può portare delle gravi conseguenze alla pianta, che, nei casi più gravi può arrestare la propria crescita o una parte di essa, come ad esempio un ramo a cui è stato reciso una parte fondamentale, può seccare, coinvolgendo poi tutta la pianta. E' quindi necessario informarsi prima su come devono essere svolte le varie operazioni di potatura su una determinata pianta prima di procedere alla potatura vera e propria, per evitare di apportare danni, piuttosto che migliorie, al vegetale. Ovviamente, prima di eseguire le varie operazioni di posatura, è bene, come è già stato detto, informarsi sul “ritmo biologico” della pianta. Questo perchè la potatura non va effettuata a proprio piacimento, magari rimuovendo quei rami che sembrano “di troppo”, magari perchè non portano infiorescenze, e che magari sono importanti per la pianta. Prima di effettuare la potatura, si deve quindi informarsi su come essa fa eseguita ma sopratutto va capito che non si tratta di un intervento volto a rendere la pianta “più piacevole” per l' uomo ma di un' operazione con lo scopo di facilitare e rendere migliore la crescita della pianta, asportando da essa gli elementi che possono esserle nocivi.
Le operazioni di potatura, quindi, vanno eseguite solo quando la pianta ne necessita, quindi in particolari periodi dell' anno, che variano a seconda della pianta in questione. Per evitare che le operazioni di potatura si tramutino in interventi dannosi per la salute della pianta e che siano effettuati in modo avventato, è bene informarsi su quali sono i tempi in cui una pianta va potata. In questa sezione sarà possibile informarsi anche circa questo aspetto della potatura.
Ovviamente, la potatura va effettuata con metodo, quindi con cognizione di causa, e solo in determinate situazioni, ovvero, come è stato già detto, quando la pianta ne necessita. Tuttavia, di notevole importanza sono anche i materiali che vengono impiegati durante la potatura, quindi gli strumenti attraverso i quali è possibile effettuare questa operazione. Questi ultimi sono vari perchè vanno impiegati a seconda del tipo di potatura che si va ad effettuare e in base al tipo di pianta su cui si effettua tale operazione. E' importante imparare a distinguere le differenze tra i vari strumenti, per poter scegliere quello adatto all' operazione che si andrà poi ad effettuare. Allo stesso modo è anche importante saper utilizzare i vari materiali, quindi sapere dove vanno applicati, come vanno utilizzati, quali sono le loro potenzialità. Questo, allo scopo di poterli sfruttare nel modo migliore possibile, garantendo quindi anche una potatura eseguita bene.
I materiali per la potatura possono essere reperiti facilmente sul mercato, sia nei negozi dedicati al giardinaggio, che, in alcuni casi, nelle ferramenta. I loro prezzi variano a seconda della loro tipologia, della loro costituzione e della loro grandezza, ma generalmente i prezzi sono abbastanza accessibili.
In questa sezione saranno quindi presentati i vari materiali, sarà possibile vedere come utilizzarli, dove possono essere reperiti e a quale prezzo.