Il ravanello è una pianta, il cui frutto si distingue, non solo per la forma ed il colore, ma anche
I funghi champignon, vanno coltivati seguendo un percorso specifico che prevede due fasi: la prima c
Quando si ha un giardino di dimensioni ridotte, spesso si tende a rinunciare all'opportunità di colt
Dopo la lunga sosta di gennaio, febbraio è un mese in cui si possono seminare i primi ortaggi del nu
Gennaio è uno dei mesi più freddi dell'anno. Sin dai tempi più antichi, i contadini utilizzavano que
Credi che l'orto di settembre non possa più darti frutti? Ti stai sbagliando, entra e scopri quali sono le operazioni che devono essere effettuate.
Pregiatissima per le sue caratteristiche organolettiche e l'elevato contenuto di sali minerali e vit
Su un piccolo o medio appezzamento di terreno, per coltivare con buoni rendimenti, è opportuno e con
Per avere dei prodotti dell'orto davvero naturali è necessario lavorare perché l'orto basti a se ste
Per organizzare un piccolo, o anche grande, orto personale bastano pochi elementi: qualche attrezzo,
La coltivazione in un orto biologico permette di avere la vostra verdura preferita non solo sempre a
In quasi tutto il mondo, più tipicamente nel nostro Paese ed in Asia, il basilico è utilizzato in cu