Un rivestimento semplice da realizzare ma molto funzionale: stiamo parlando delle perline in legno. Scoprine le caratteristiche e le tipologie in questa pagina.
Il rivestimento con le perline legno è un' ottima soluzione utile sia per abbellire che per isolare la vostra casa.
Restaurare il legno non è un'impresa facile, è indispensabile utilizzare gli strumenti più adatti per piallare, fresare e lisciare il legno con abilità.
Il settore dei profili in legno offre una vastissima scelta di complementi di qualità per porte, finestre e serramenti.
L'uso dei soppalchi in legno dipende dall'altezza del soffitto della stanza dove sono inseriti: infatti ci sono regole base perché siano agibili.
In alcuni casi può essere necessario utilizzare diversi strumenti per la lisciatura da applicare in più fasi, per la lavorazione di un unico pezzo.
Le strutture in legno sono molto comuni in campo edile, per le loro peculiarità che le rendono adatte a numerose lavorazioni e ambiti diversi.
Guida pratica alla realizzazione dello stucco per pareti in legno. Segui i nostri semplici consigli per raggiungere il tuo obbiettivo!
Scegliere lo sverniciatore per legno che fa al caso nostro è importante, così come conoscere le tecniche per usare ognuno di essi.
Il legno è un materiale molto versatile e con caratteristiche notevoli, appropriate per fare di ques
L'Anobium p. è detto anche "tarlo del mobile" perché preferisce deporre le uova nel legno della mobilia domestica in quanto è molto più digeribile.
La categoria dei legni duri comprende tipologie pregiatissime quali l'ebano, usato per costruire mob