
![]() | KNAUF Malta Bastarda 25kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,9€ |
Generalmente il marmo artificiale viene adoperato per il rivestimento di grandi superfici. Un lavoro ben fatto crea un effetto estremamente naturale che rende la superficie realizzata perfettamente uguale ad una naturale. Il costo non è l'unico vantaggio del marmo artificiale, il suo uso infatti consente anche di risarcire o riparare eventuali crepe senza problemi, intervento impraticabile sulla vera roccia. I rivestimenti in marmo artificiale sono ormai utilizzati anche per la realizzazione di mobili e complementi d'arredo per ottenere l'aspetto di oggetti molto costosi in grado di elevare il livello dell'arredo. Inoltre spesso il finto marmo viene applicato ad oggetti di altri materiali per creare una fusione di elementi. Il tavolo proposto nell'immagine, ad esempio, propone una struttura in legno con un top in marmo artificiale. In questo caso è la leggerezza il fattore decisivo. Il marmo è un materiale molto pesante, che necessita di strutture di sostegno resistenti. La sua imitazione consente di ricavare arredi leggeri e maneggevoli che mantengono il fascino della vera pietra.
Il fai da te permette di eseguire moltissime operazioni in svariati campi, quindi tutti, qualsiasi siano i propri interessi, le proprie necessità e le proprie capacità, possono occuparsi di fai da te...
I pavimenti in gomma costituiscono una tipologia di pavimentazione prettamente moderna spesso molto utile. I pavimenti in gomma, infatti, permettono di usufruire dei tantissimi vantaggi che sono in gr...
Quando si varca la soglia di una casa, si sa, ci si può trovare di fronte ogni tipo di materiale: è una questione di gusti, di legami, ma anche di esigenze specifiche, spesso legate all’ubicazione del...
Ci sono fortune che abbiamo, indiscutibilmente abbiamo, e di cui non ci rendiamo mai conto. Ci facciamo prendere dalla frenesia quotidiana, dai ritmi stressanti che ci impongono il lavoro e la vita in... ![]() | HiKOKI UM16VSTL Miscelatore 1.500 W, 1500 W, 230 V Prezzo: in offerta su Amazon a: 188€ (Risparmi 7,92€) |
Per ottenere un risultato naturale e realistico è indispensabile rivolgersi ad un professionista. Innanzitutto va analizzata la superficie da trattare e in secondo luogo bisogna individuare la tecnica più adatta alla realizzazione del rivestimento in marmo artificiale. Su internet sono disponibili moltissime guide per imparare le tecniche di base e magari buttarci nel fai-da-te. I meno temerari o chi non ha dimestichezza con la pittura, possono rivolgersi agli artigiani esperti del settore, che saranno felicissimi di realizzare il rivestimento. Il luogo scelto per l'inserimento è decisivo per ottenere un effetto naturale o volutamente posticcio. Un pannello marmoreo su una parete liscia o un inserto al centro del pavimento sono facilmente riconoscibili come artifici pittorici, al contrario un caminetto o una scala in finto marmo daranno l'impressione di essere realizzati in pietra naturale.
Se il marmo naturale offre migliaia di colori e sfumature differenti, quello artificiale da la possibilità di ottenere infinite combinazioni cromatiche. Dallo spessore delle venature, alla colorazione di base, anche in questo caso l'unico limite alla nostra creatività è il risultato più o meno naturale che vogliamo ottenere. I colori molto accesi sono sicuramente di grande impatto ma influiscono negativamente sulla naturalezza del risultato. Le tinte tenui, più vicine ai colori della vera roccia, regalano al rivestimento un aspetto naturale e coerente. La scelta ovviamente va subordinata alla tipologia di arredo della stanza e allo stile che vogliamo conferire all'ambiente. Una stanza classica si presta bene alle sfumature del grigio, del rosso mattone e del verde smeraldo. Per gli ambienti più moderni sono più adatti i colori pastello come il rosa e il blu. La regola principale è la coerenza dello stile, in questo modo il rivestimento si integrerà perfettamente all'ambiente creando un' atmosfera elegante e raffinata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO