![]() | CEMENTO RAPIDO LAMPOCEM MAPEI, CONFEZIONE 5 KG Prezzo: in offerta su Amazon a: 10€ |
La calce viva attualmente in commercio, viene fatta unicamente a livello industriale ma in passato la sua produzione era relegata a piccole realtà rurali. Ad esempio nei Pirenei e nelle zone attigue alle Alpi Apuane la materia prima, ovvero il calcare, era facilmente reperibile e per questa ragione la popolazione della zona produceva quantità di calce viva atte a soddisfare a pieno le esigenze del luogo.
I forni della calce venivano scavati in terreni caratterizzati da una buona pendenza in modo tale che non servissero i muri di protezione. Questi forni venivano suddivisi in due parti distinte che consistevano in una parte alta delimitata da una sporgenza e da un focolare collocato in fondo al forno. La finitura del forno era fatta con argilla resistente alle elevate temperature. Il forno veniva caricato con un buon quantitativo di pietre calcaree e, successivamente, ricoperto da persone esperte del mestiere. La parte bassa veniva successivamente riempita di fascine di legni ben essiccati dall’elevato potere calorifico. Durante tre giorni e tre notti il focolaio veniva alimentato in continuazione affinché la temperatura si mantenesse costante attorno ai 1000 gradi centigradi. Il processo della calcinazione fa trasformare il calcare avente formula chimica CaCO3 in calce viva o ossido di calcio che dir si voglia: CaO.
Nell’ edilizia moderna fare a meno del calcestruzzo è quasi qualcosa di impossibile: si tratta, infatti, di un materiale che è diventato sempre più importante, e che infatti, oggi come oggi, rientra s...
La calce rasata viene utilizzata in quei processi di intonaco che vengono chiamati stabilitura. Lo strato è costituito da grassello di calce miscelato con materiali inerti silicei fini, come ad esempi...
Le riparazioni in muratura rappresentano una delle classiche e più diffuse attività cui dobbiamo, presto o tardi, confrontarci se vogliamo procedere ad un qualsiasi tipo di aggiusto fai da te. Ovviame...
La calce idraulica è un legante di tipo idraulico che indurisce anche in acqua, al contrario delle classiche calci aeree, che si solidificano solamente a diretto contatto con l’aria. Si tratta di un m... ![]() | BAUER PolyCem - Cemento Polimerico Pronto all'Uso, 2 kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,9€ |
La calce viva non si adopera in edilizia se prima non viene idrata ma tuttavia trova una vasta gamma di applicazioni in ambiti diversi. Ad esempio, può essere adoperata per ridurre il tasso di acidità delle acque o per la depurazione delle stesse. Infatti la calce viva riesce a trasformare i fosfati e le altre impurità presenti in sostanze non dannose né per l'uomo né per l'ambiente. Si possono utilizzare percentuali di calce viva come candeggiante o sbiancante e per disinfettare gli ambienti di ogni tipo. Se la calce viva viene sparsa su un terreno infestato da malattie fungine o da parassiti di vario tipo, lo purifica alla perfezione rendendolo di nuovo coltivabile. Alcuni agricoltori adoperano la calce viva su larga scala per rendere meno acidi i loro appezzamenti e poter così piantare ortaggi che desiderano un ph tendenzialmente basico.
La calce viva può essere acquistata in negozi che vendono articoli per agraria oppure in quelli che propongono alla loro clientela materiali edili.
COMMENTI SULL' ARTICOLO