
![]() | Draper 24414 - Trivella a mano per recinti, 1050 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 43,77€ |
Per ottenere un'irrigazione ideale è importante utilizzare sistemi avanzati, con dispositivi specifici, senza sprechi di risorse idriche, per mantenere il perfetto stato di conservazione e la resa estetica del giardino o dell'orto. Qualunque sia l'estensione dello spazio verde, sono disponibili diverse soluzioni tecniche di automazione per un'irrigazione programmabile. La moderna tecnologia permette annaffiature sicure e puntuali per far sì che alle piante non manchi mai l'acqua, anche se dovesse interrompersi la corrente elettrica, sia nell'orto di casa che in un'abitazione per le vacanze, con sistemi sempre affidabili e durevoli nel tempo. Sul mercato è possibile trovare pozzetti con elettrovalvole programmabili, ottimamente protetti dall'acqua, da particelle solide e polvere. L'irrigazione dei giardini può essere programmata con sistemi esterni oppure interrati, con pozzetti. Ci sono vari modelli semplici, installabili velocemente senza collegamenti elettrici.
Quando si decide di occuparsi di giardinaggio, si deve tener presente che questa scelta non deve essere soltanto dettata dal fatto che, coltivando delle piante, queste producono foglie e fiori molto b...
Ogni volta che si sceglie di occuparsi di giardinaggio si conclude una scelta che include sia molti vantaggi che molti svantaggi. Per quanto riguarda i vantaggi, è abbastanza risaputo che il giardin...
il giardinaggio è un' occupazione molto amata e molto apprezzata, che permette di ottenere molti vantaggi dalla sua pratica, ma che comunque comporta alcuni svantaggi e qualche difficoltà, nonché l' a...
Il Gelsomino, il cui nome scientifico è Jasminum, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Oleaceae, portamento arbustivo- rampicante. Si tratta di un genere che comprende varie specie, circa 2... ![]() | TOMHY Semi Pacchetto: 50Pcs: s Rare RainbowFlower Seed SeedsBloom Garden Decor FF Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
Questi prodotti sono perfettamente adatti agli spazi moderni, sempre più ristretti, sia all'interno della casa che nelle aree giardino. Gli irrigatori compatti, di misure ridotte, si possono interrare in poco tempo e con uno scavo semplice oppure si può decidere di lasciarli fuori terra, in modo ancora più facile. I collegamenti con la presa dell'acqua e le diverse linee di annaffiatura non richiedono particolari conoscenze tecniche. I pozzetti presentano 4 uscite con filetto 3/4 di pollice a cui si possono collegare i più comuni raccordi automatici per l'irrigazione di superficie; raccordi per il tubo collettore da 1/2 pollice più microirrigatori interrati; raccordi a compressione per tubi da 20 mm con dispositivi di irrigazione a turbina di gittata media e irrigatori pop-up. È possibile creare 4 diverse linee, coprendo tutta l'estensione dell'area verde e soddisfacendo ogni esigenza di irrigazione di tipo interrato, microirrigazione e fuori terra per giardini medio-piccoli.
I sistemi programmati possono essere collegati a una linea di irrigazione a goccia, a una di microirrigazione per orti o a tubo gocciolante per innaffiare siepi o aiuole. I pozzetti contengono programmatori a batterie a basso consumo, oltre alle elettrovalvole, che durano per tutta una stagione. I dispositivi sono testati rigorosamente in base a criteri di sommergibilità per garantire la massima affidabilità. I display grandi, facili da leggere, e pochi pulsanti consentono un'irrigazione programmata con tempi da 1 a 60 minuti, due programmi per linea e vari cicli di annaffiatura quotidiana per le varie linee indipendenti. Alcuni modelli offrono il collegamento wireless, mediante frequenze radio, e sensore di pioggia. Quest'ultimo sistema sospende l'irrigazione se comincia a piovere e la riprende automaticamente quando esce nuovamente il sole. Ciò permette il risparmio dell'acqua e un'innaffiatura razionale, priva di perdite di energia e di ristagni idrici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO