
Occuparsi di giardinaggio vuol dire occuparsi di tutte quelle operazioni che possono beneficiare alle proprie piante, migliorandole le condizioni di salute e assicurandone una prevenzione da malattie e infestazioni. Prima di mettere in pratica qualsiasi operazione, tuttavia, è importante però sapere con quali attrezzi questa vada eseguita e, quindi, munirsi di tutti gli attrezzi necessari per portare a termine una determinata operazione.
Avete in mente quelle fantastiche distese blu e viola intenso che si possono trovare in Veneto e che, al primo spiro di vento, spargono l'intenso profumo della lavanda, così forte da inebriare e profu...
Ogni volta che si sceglie di occuparsi di giardinaggio si conclude una scelta che include sia molti vantaggi che molti svantaggi. Per quanto riguarda i vantaggi, è abbastanza risaputo che il giardin...
il giardinaggio è un' occupazione molto amata e molto apprezzata, che permette di ottenere molti vantaggi dalla sua pratica, ma che comunque comporta alcuni svantaggi e qualche difficoltà, nonché l' a...
Il Gelsomino, il cui nome scientifico è Jasminum, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Oleaceae, portamento arbustivo- rampicante. Si tratta di un genere che comprende varie specie, circa 2... ![]() | Kollant 8002297090704 Arbokol Mastice per Innesti Cura delle Piante, Multicolore, Unica Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,75€ |
Considerando che quando si opera su una pianta si ha direttamente a che fare con un essere vivente, la cui salute è in balia delle nostre operazioni, è necessario fare particolare attenzione a che gli accorgimenti e le cure di cui la pianta è oggetto siano eseguito nel modo giusto: se infatti si esegue un' operazione nel modo sbagliato non solo questa risulta essere inutile, ma addirittura dannosa per la salute della pianta stessa, e può portare a conseguenti più o meno gravi.
Ovviamente, non è possibile effettuare la potatura di una pianta quando se ne ha voglia o quando si crede migliore: le piante hanno delle proprie esigenze, che vanno rispettate e assecondate e la potatura è tra le operazioni più delicate da eseguire e che va effettuata solamente in determinate situazioni.
Le lavande sono delle piante mediterranee molto apprezzate sia per il loro aspetto ornamentale che per i fiori che per il loro profumo molto intenso. Delle volte può accadere che il profumo delle proprie piante di lavanda diminuisca leggermente e che non si sentano più quei favolosi oli essenziali delle prime fioriture. Quando questo accade possiamo rimediare con dei metodi che si utilizzano in genere per altre aromatiche. Quando salvia e rosmarino perdono un po' del loro aroma, solitamente si devono concimare le piante in maniera decisa e fare una piccola potatura per stimolare le piante a fare un nuovo getto. Per la lavanda possiamo utilizzare lo stesso metodo, specialmente per le piante coltivate in vaso. Una diminuzione del profumo della lavanda potrebbe infatti essere dovuta ad una minor disponibilità di sostanza organica nel terreno e quindi concimando andremo a dare nuova linfa alle piante di lavanda. Il discorso vale specialmente per le piante in vaso che dopo qualche anno necessitano obbligatoriamente di un rinvaso per poter dare ancora fioriture dia profumi intensi.
La potatura della lavanda rappresenta un’operazione di fondamentale importanza per assicurare una crescita equilibrata e
La lavanda è una pianta aromatica di origini mediterranee, che quindi nel nostro paese vive anche allo stato selvatico,
Pianta erbacea, perenne, sempreverde, originaria del bacino del Mediterraneo. Ha foglie argentee, molto profumate, stret
COMMENTI SULL' ARTICOLO