![]() | Lianqi Multi-purpose Professionale Forbici da Innesto Potatura Cesoie Atrezzi del Giardino Utensile Innesto, si applica a per alberi da frutto, fiori, bonsai Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,67€ |
Prima di potare una pianta, siccome si tratta di un' operazione molto delicata, bisogna informarsi di quali siano gli attrezzi più adatti per portare a termine questa operazione, quindi bisogna munirsi di tutti quegli strumenti che renderanno possibile rendere effettiva l' operazione e portarla al termine nel migliore dei modi. Per prima cosa, dopo essersi informati, bisogna far si che l' attrezzo che si va ad acquistare sia effettivamente necessario e adatto per eseguire quella operazione, quindi bisogna scegliere gli strumenti più adatti, altrimenti si compirà, allo stesso tempo, non solo una spesa inutile, ma anche dannosa per l' esecuzione dell' operazione, in quanto, se l' attrezzo non è quello giusto, automaticamente non sarà eseguita bene l ' operazione di potatura. Poi, bisogna imparare a conoscere gli attrezzi che si andranno ad utilizzare, acquisire con essi una certa confidenza e manualità, poiché, se tali attrezzi saranno utilizzati nella potatura senza alcuna esperienza, si rischierà di apportare dei danni alla pianta facendole dei graffi o tagliando male dei rami, cosa molto semplice da fare se non si sa come maneggiare l' attrezzo.
![]() | BLACK+DECKER PS7525-QS Sega Potatrice a Filo 800 W, Barra 25 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 84,99€ (Risparmi 14,92€) |
Prima di procedere alle varie operazioni di potatura delle piante, bisogna sempre informarsi su come queste vadano eseguite. Insomma, bisogna sapere come vanno eseguiti i tagli, con quale attrezzo e, sopratutto, in quale periodo deve essere effettuata la potatura. La potatura, infatti, è un' operazione molto delicata, piuttosto simile, per le piante, a quella che per gli umani un' operazione chirurgica il cui intento è quello di esportare un elemento del proprio corpo inutile e/o potenzialmente dannoso.
Pertanto, come questa operazione non può essere eseguita quando il chirurgo ne ha voglia, così non può essere a discrezione del giardiniere scegliere quando l' operazione deve essere svolta, ma bisogna assecondare sempre e solo quelle che sono le vere e proprie esigenze della pianta, rispettandone i tempi. Tutte le piante, durante la propria vita, hanno bisogno di due diversi interventi di potatura, la cui sostanziale differenza stà sopratutto nel loro diverso scopo, che determina, ovviamente, anche una diversità sostanziale nella procedura: la potatura di formazione, viene per lo più eseguita nei primi anni di vita della pianta ed ha lo scopo di migliorare la sua figura, renderla equilibrata ed omogenea e farle prendere una forma quanto più aggraziata ed eretta possibile, sia per il bene della pianta sia per una migliore resa estetica; la potatura di mantenimento o di produzione, invece, è quella potatura che viene eseguita durante il periodo adulto della pianta e mira ad equilibrare il rapporto tra dimensioni e produzione della pianta, tentando di rendere quest' ultima omogenea, folta e migliore dal punto di vista qualitativo e quantitativo. Per quanto riguarda invece i tagli da effettuare, questi devono essere netti e obliqui, per non essere traumatici per le piante, e si deve far attenzione a non procurare delle ferite, che renderebbero molto semplice il contrarre delle patologie o infestazioni. Inoltre, su tutti i tagli, deve essere apportato un cicatrizzante, per rendere più veloce la cicatrizzazione e per rendere meno vulnerabile la pianta a patologie e infestazioni in quel periodo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO