![]() | PLASTICA ADESIVA ALTEZZA cm.45 ROTOLO mt.15 MATTONE 280-3216 FOGLIO AUTOADESIVO Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,02€ |
Questa tipologia di malta, nel settore dell'edilizia, è quella che viene creata ed utilizzata con maggiore frequenza: la malta con calce viene infatti realizzata per creare degli intonaci, i quali dovranno esser saldamente legati al muro, oppure come legante semplice per costruire un muro.
La realizzazione della malta a base di calce è molto semplice: occorre inserire nel secchio, o nella betoniera, una quantità di calce, una di sabbia ed una d'acqua, e mischiare il tutto, attendendo che si ottenga la malta, con queste dosi che spesso vengono utilizzate per realizzare gli intonachi, mentre nel caso in cui la malta debba essere utilizzata per realizzate muri, la quantità di sabbia deve essere doppia rispetto quella della calce e quella dell'acqua.Prima di utilizzare la malta su un muro o su una qualsiasi superficie comunque, è importante sottolineare il fatto che il supporto deve essere abbondantemente bagnato, in maniera tale che la malta possa esser attaccata senza che si stacchi dopo pochissimo tempo. ![]() | Profilo parete in tessera a mosaico in travertino, pietra naturale di colore giallo per parete del bagno, doccia, cucina, piastrelle, specchio, paneling bagno. Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,79€ |
Un'altra tipologia di malta prevede che al posto della calce venga utilizzato il cemento: questa tipologia ovviamente è molto più resistente, ed ovviamente viene utilizzata per la realizzazione totale della casa, poiché i mattoni, grazie alla malta con base di cemento, risulta avere una maggiore resistenza e sopratutto è molto più rapida nell'agire.
Vi è infine la malta ibrida, ovvero quella composta da cemento e calce inseriti nello stesso impasto: questa tipologia di malta ha un doppio effetto, in quanto il cemento serve per far sì che la malta sia impermeabile, mentre la calce accelera notevolmente i tempi di presa sul muro nel quale deve venire utilizzata.
Questa tipologia di malta generalmente viene utilizzata per gli intonachi di muri esterni, e la preparazione risulta essere molto semplice: bisognerà aggiungere all'acqua, che generalmente viene versata in una quantità sola, una quantità di calce, una dose di cemento ed una dose di sabbia, ed attendere che la betoniera o la cazzuola impastino per bene i quattro elementi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO