Ecco un'idea originalissima per avere un faretto economico che personalizzerà con eleganza la vostra stanza, partendo semplicemente da una lampadina da 10 watt e un tubo in PVC. Vi serviranno
Sono tante le buone ragioni per cui acquistare e installare un faretto led ad incasso può essere la scelta giusta. Innanzitutto essi occupano davvero pochissimo spazio, e si possono posizionare anche ...
Le lampade per interni o, in alcuni casi, per esterni, disponibili sul mercato sono varie. La scelta tra una tipologia di lampada piuttosto che un'altra può dipendere da un'ampia gamma di motivazioni ...
La tecnologia Led funziona tramite diodi ad emissioni luminose e già presente da anni nella vita quotidiana sotto forma di spie luminose e lucette delle apparecchiature elettroniche. Alla loro nascita...
I faretti a led sono una tipologia di lampada, se poi è giusto parlare di lampada a tutti gli effetti quando abbiamo a che fare con i faretti a led che sta conoscendo una diffusione sempre crescente ... ![]() | Pocketman 10 x 220V 5W LED Faretti da incasso, Lampada da soffitto, con trasformatore, bianco freddo, 280-300 lumen (30W equivalente) Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,99€ (Risparmi 74€) |
E' bene saper ambientare alla perfezione questa tipologia di faretti perchè vengano sfruttati al meglio sia a fini funzionali che estetici. Non vanno mai messi a ridosso di altre fonti luminose, perchè perdono di intensità e la luce risulta pesante e sgradevole. La posizione perfetta è agli angoli della stanza, dove sapranno dare un'atmosfera piacevole ed avvolgente. Se avete bisogno di maggiore luce, mettetene un paio anche sopra il mobile principale o il divano, oppure applicateli alle due estremità del letto per sostituire o potenziare la luce delle classiche abat-jour. Ricordate di sceglierli in materiali di qualità, e in colorazioni e cromature che si abbinino perfettamente al resto dell'ambiente. Questo tipo di faretti dura molto a lungo e non richiede manutenzione, se non una spolverata e una lucidatura più profonda ogni quindici-venti giorni: basterà un panno leggermente inumidito di acqua e sapone neutro, da risciacquare poi accuratamente. Evitate invece l'uso di detersivi aggressivi e a base di alcool, perchè potrebbero danneggiare la luminosità del LED irrimediabilmente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO