
![]() | VERDELOOK Cesta portalegna Rotonda Intrecciata in Materiale Naturale e Interno in Juta, Diametro 45 cm, Altezza 41/55 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,57€ |
Tra le varie tipologie di schiume poliuretaniche in commercio, quella impermeabile assume una discreta rilevanza. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un tipo di schiuma autoespandente, e che quindi aumenta di volume, e che si indurisce per effetto dell'umidità atmosferica. Grazie alla sua struttura cellulare a pori chiusi uniformi, assume una buona resistenza agli agenti meccanici. Ciò comporta che si riveli utile per il fissaggio e bloccaggio di materiali. L'impermeabilità è l'aspetto più importante: presenta infatti una resistenza elevatissima all'acqua. Questa sua caratteristica permette la sua applicazione in tutti quei campi nei quali è necessario un isolamento dall'acqua. Una volta indurita diventa praticamente inattacabile da qualsiasi agente atmosferico e può essere anche tagliata, forata e verniciata.
Un campo vastissimo, variegato e tutto da scoprire, anche se molto spesso snobbato e considerato appannaggio di pochi eletti. Gli studiosi di chimica, perché è questa la scienza di cui stiamo parlando...
La schiuma di poliuretano espanso si ottiene in seguito al processo di reticolazione dei polimeri che rende il materiale traspirante e filtrante.Si trova in commercio pronta all'uso in bombolette sp...
I poliuretani sono una famiglia di polimeri costituiti da legami uretanici. Ma cosa significa?La parola polimero deriva dal greco, e significa "costituito da molte parti". Indica quelle sostanze che...
La schiuma poliuretanica a spruzzo è un materiale isolante, utilizzabile in tante diverse situazioni. Il poliuretano forma, una volta indurito, una struttura a cellule chiuse, che aumenta la coibenta... ![]() | Guaina Bituminosa Granigliata, Verde Prezzo: in offerta su Amazon a: 64,55€ |
La schiuma espansa in poliuretano viene venduta in bombolette spray da 750 ml di differenti marche. La schiuma poliuretanica ha un prezzo che oscilla intorno ai 5 euro e che difficilmente supera gli 8 euro. Il suo utilizzo è praticamente universale e indipendentemente dalla marca e dalla capacità svolge sempre la stessa funzione. E' importante nella scelta della confezione, assicurarsi che sia presente anche il tubicino che permette di arrivare nelle intercapedini più difficili da raggiungere. Oltre alle schiume per i lavori fai da te, esistono poi delle schiume per utilizzi professionali come ad esempio per isolare sottotetti ed intercapedini. In questi casi non risulta conveniente utilizzare le bomobolette, per cui è meglio rivolgersi a personale specializzato che con appositi macchinari riesce a distribuire la schiuma in modo uniforme sulla superficie da trattare: la spesa complessiva per l'operazione si aggira sui 40 euro mq.
In commercio, oltre alle tradizionali schiume, esiste anche una schiuma poliuretanica bicomponente. Si tratta di un materiale molto particolare che presenta numerosi vantaggi rispetto alla normale schiuma in poliuretano. La caratteristica principale è la velocità con la quale solidifica. Il suo aspetto usuale è simile a quello di una resina liquida che si cola direttamente sulla superficie da trattare. Il risultato che si ottiene è sotto forma di volumi molto grandi e dotati di una elevatissima resistenza agli urti e alla compressione nonché all'acqua e a tutti gli agenti atmosferici. Se viene colata in uno stampo aperto, questa schiuma espande di circa 10 volte, aumentando il suo volume in circa 20 secondi per terminarlo in poco più di un minuto. I vantaggi di questo prodotto sono indiscutibili e permettono di utilizzare questa schiuma per una pluralità di scopi sia domestici che professionali.
La schiuma di poliuretano espanso si ottiene in seguito al processo di reticolazione dei polimeri che rende il materiale
COMMENTI SULL' ARTICOLO