
![]() | MATERASSINO LANA DI ROCCIA COIBENDAZIONE - CANNE FUMARIE - 1 Mt. SPESSORE 25 mm. Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,5€ |
Grazie alle materie prime impiegate per la sua fabbricazione e al suo impiego nelle costruzioni per realizzare un perfetto isolamento termico e acustico i pannelli in lana di vetro possono esser considerati ottimi prodotti ecologici. Il 90% dei prodotti utilizzati per la sua realizzazione sono di natura inorganica e praticamente inesauribili. Si tratta infatti di silice, ovvero comunissima sabbia, e vetro in gran parte riciclato.
In questa sezione sarà possibile imparare non solo a conoscere il vetro in se, ma anche quali sono i settori in cui esso è impiegato e quando viene utilizzato nel bricolage. Il vetro è, oggi come og...
Il vetro è un materiale molto utilizzato nelle varie pratiche del fai a te, sia per la costruzione o la ristrutturazione di ambienti, che per la creazione di bigiotteria, ma anche per la personalizzaz...
Con il passare del tempo, le case, le loro caratteristiche e, in particolare, la loro fisionomia si è venuta a modificare, in modo da essere adattata il più possibile al mercato e quindi in modo tale ...
L’ arredamento di una casa è qualcosa di cui occuparsi con molta cura e dedizione, in quanto si tratta di un’ operazione che, seppure viene eseguita una volta soltanto, o comunque molto di rado, ha c... ![]() | Calce vivo in pietra 5 kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 50€ |
Nella costruzione o nella ristrutturazione degli immobili viene scelto di utilizzare i pannelli di lana di vetro per coibentare gli ambienti. Il costo molto basso di questo materiale e la sua facile collocazione permettono di ottenere vantaggi economici e ambientali notevoli. I pannelli di lana di vetro vengono srotolati ed inseriti fra le intercapedini dei muri nelle pareti, nei pavimenti dei controsoffitti.o nella parte interna del tetto. In questo modo permettono un perfetto isolamento termico ed acustico, evitando anche il formarsi di condense che possono dar luogo a antiestetiche muffe, pericolose anche per la salute di chi vive nell'appartamento. In edilizia l'impiego di pannelli di lana di vetro può essere sostituito da pannelli di sughero, che presentano le stesse capacità di isolamento termico ed acustico e la stessa traspirabilità, ma che hanno un costo notevolmente superiore. L'unica raccomandazione per salvaguardare tutte le proprietà traspiranti dei pannelli in lana di vetro è quella di evitare assolutamente l'impiego di vernici antitraspiranti, poiché queste andrebbero a compromettere seriamente la possibilità dei pannelli di garantire una buona traspirazione. Una casa rivestita e coibentata con questi pannelli presenta un ottimo risparmio energetico, permettendo un minore impiego di energia per riscaldarla in inverno e annullando completamente la necessità di condizionamento per rinfrescarla in estate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO