![]() | Gardebruk Rullo da giardino 60 cm Ø33 cm capacità di riempimento 48 L apertura laterale raschiatore antisporco prato Prezzo: in offerta su Amazon a: 55,95€ |
L'isolamento termico è di certo un punto cardine dell'odierna edilizia, dal momento che utilizzare dei materiali che presentino tali caratteristiche comporta una riduzione dei consumi energetici, e dunque dei costi, e il quantitativo di emissioni dannose nell'atmosfera. Ad oggi la lana di vetro rappresenta uno dei materiali maggiormente adoperati a tale scopo, risaltando al di sopra della media grazie alle proprie caratteristiche meccaniche, termiche e acustiche.
![]() | Irich 20 Pezzi 20x20 Adesivi per Piastrelle, Impermeabile PVC Autoadesivo Decorazione, Adesivi Pavimento per Bagno Cucina Parete Fai da Te Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,99€ |
Non soltanto l'edilizia può sfruttare le potenzialità di questo materiale, che viene adoperato anche in campo industriale ad esempio, nella produzione di scaldabagni e cucine, o in generale di tutti quei prodotti per i quali risulta necessario contenere le temperature in un certo raggio. In ambito trasporti invece un esempio calzante è quello dell'isolamento acustico di alcune marmitte montate su veicoli che sfruttano motori endotermici. In campo nautico infine è possibile riscontrare l'uso della lana di vetro tra i componenti del motore, sfruttando le sue capacità anticorrosive e idrorepellenti.
Molto spesso si sente parlare della tossicità della lana di vetro, considerata da alcuni dannosa per l'uomo, ma quanto c'è di vero in questo? Va detto che l'Airc, ovvero l'agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, ha classificato la lana di vetro come 2B, ovvero come uno di quei prodotti la cui dannosità è potenziale, ma di cui non è stata accertata un'attività cancerogena. Nel 1998 il Ministero della Salute aveva dichiarato che il pericolo riguardava nello specifico delle fibre con diametro al di sotto dei 3 millesimi di millimetro. In pratica il rischio sarebbe rappresentato dalla possibilità di inalare delle micro particelle di lana di vetro. I maggiori rischi però sarebbero corsi da chi manipola questo materiale,a vendo a che fare con fibre di ogni spessore. Una volta avvenuta l'installazione all'interno di un'intercapedine ad esempio, i rischi cui si sottopone la propria famiglia ad esempio sono quasi pari allo zero.
COMMENTI SULL' ARTICOLO