
I serramenti in alluminio, oltre ad essere decorativi e iper-moderni, sono in grado di offrire una perfetta tenuta e di assicurare un ottimo isolamento termico ed acustico all'abitazione. Sono durevoli e richiedono poca manutenzione. Essi possono essere acquistati pre-verniciati oppure in tinta neutra per dipingerli successivamente. Se desiderate cambiare colore agli infissi esistenti o coprire le aree rovinate con la vernice, seguite questi passaggi.
Oggi giorno , sempre più spesso, si sceglie di dedicarsi al fai da te nel proprio tempo libero, poiché si considerano i moltissimi vantaggi che questa occupazione comporta. Infatti, attraverso il fai ...
I termosifoni sono il mezzo di riscaldamento che, oltre alla stufa e il camino, è un po’ il mezzo “tradizionale”, quello che appunto può essere trovato un po’ in tutte le abitazioni, e che magari è co...
L’ alluminio èn metallo duttile color argento, che si estrae dai minerali di bauxite ed è molto resistente all’ ossidazione, oltre ad essere morbido e abbastanza leggero. Esso viene lavorato in proces...
Nell’ambito della scelta all’impianto di riscaldamento più giusto per la nostra abitazione, o, che sia ben chiaro, anche solo per quanto riguarda la ristrutturazione di una stanza o il rifacimento esc... ![]() | Chimiver Olio Impregnante PIGMENTATO per Il Trattamento di superfici in Legno da Esterno LIOS SUNDECK Wood Oil | Latta da 1L. Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,9€ |
Gli infissi in alluminio sono molto luminosi e decorativi, ma per poter abbellire al meglio l'abitazione, occorre pulirli nella maniera adeguata. Con il tempo e l'usura, se non trattati a dovere, potrebbero arrugginirsi e deteriorarsi, richiedendo una sostituzione completa.
Per quanto riguarda le operazioni di pulizia ordinaria, fate in questo modo: lavate i serramenti in alluminio con un detergente spray delicato e acqua molto calda. In alternativa, potete utilizzare una miscela composta da 1/2 tazza di ammoniaca in 1 litro di acqua. Per rimuovere macchie particolarmente resistenti, acquistate i solventi specifici per trattare i telai in alluminio. Non utilizzate mai abrasivi generici, in quanto potrebbero graffiare irrimediabilmente la superficie in alluminio e toglierle lo strato superficiale protettivo. Dopo aver adeguatamente strofinato il prodotto con una spugna morbida, risciacquatelo con acqua pulita. Se necessario, ripetete l'applicazione dello smacchiatore. Quando siete soddisfatti del risultato, asciugate i serramenti in alluminio a fondo utilizzando panni morbidi o stracci. Strofinateli delicatamente sulla superficie con movimenti circolari, in modo da rimuovere efficacemente la polvere e i residui di sapone rimanenti. Una volta l'anno, stendete uno strato di primer antiruggine ed impermeabilizzante, che proteggerà gli infissi dall'azione avversa degli agenti atmosferici. Applicate il primer anche negli interstizi e nelle zone coperte, sfruttando un pennellino di precisione o uno spazzolino da denti. Lasciate asciugare completamente il primer prima di aprire o chiudere l'infisso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO