Il battiscopa è un elemento di rivestimento , che viene posizionato nella parte inferiore della parete, ovvero in quel punto in cui la parete si unisce al terreno, al fine di preservare la sua superficie dai vari danni che le operazioni di pulizia potrebbero causare. Quando si pulisce il pavimento, ad esempio con l' ausilio di una scopa o di un aspirapolvere, spesso l' attrezzo che si utilizza urta verso la parete, provocando urti, graffi e altri danni antiestetici. Il battiscopa è stato ideato proprio per far si che la scopa (o qualsiasi altro attrezzo utilizzato), urtando contro di esso e non contro la parete, quindi non causi alcun danno. Esso può essere realizzato con tantissimi materiali: legno, marmo, plastica o alluminio, e generalmente viene scelto in funzione al luogo in cui deve essere applicato e all' arredamento previsto per quest' ultimo. Il battiscopa in alluminio rappresenta una tipologia di battiscopa resistente e facilmente adattabile ai vari ambienti, sopratutto a quelli più moderni. Si tratta di un battiscopa particolarmente adatto agli ambienti arredati con mobili in stile moderno o con mobili in legno scuro.
Il battiscopa è un bordo che viene applicato alla parte inferiore di una parete interna, con lo scopo di preservare questa parte dall' azione della scopa che, durante le azioni della pulizia compiute ...
Il fai da te è un obby semprepiù apprezzato, a cui molte persone aderiscono di anno in anno, trovando in esso la possibilità di sfruttare moltissimi vantaggi per se stessi, per l' ambiente e per le co...
Il fai da te è una pratica molto amata e conosciuta,che permette di ottenere moltissimi vantaggi dalla sua pratica. In primo luogo, bisogna dire che è sbagliato parlare di fai da te come un hobby: si ...
Il fai da te è un hobby che sta riscuotendo sempre più successo in tutti gli ambiti, e sta ottenendo molti assensi e adesioni. In realtà, questo moto di "adesioni" verso questo hobby è cominciato già ... ![]() | Battiscopa in plastica - quadrante 95 mm in UPVC – 1 m di lunghezza Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,25€ |
Esistono due tipologie di battiscopa ad alluminio, o meglio, due soluzioni idonee ad essere applicate ai battiscopa ad alluminio. La prima è il battiscopa passacavi, ovvero una soluzoine pratica ed economica che rappresenta una soluzione per rimettere ordine tra tutti quei cavi che, generalmente, si trovano in una casa o in un ufficio, senza dover necessariamente affrontare i costi comportanti dagl iimpianti sottotracce, che richiedono interventi di muratura. Come si è capito, il battiscopa passacavi permette di integrare al suo interno tutti i cavi che possono essere antiestetici se lasciati all' esterno, in modo tale da non danneggiare l'estetica dell' ambiente circostante , né, nel caso si presenti la necessità di aggiungere un cavo o di rimuoverlo, dover effettuare grandi lavori. La seconda è il riscaldamento a battiscopa, che permette di ottenere un efficiente impianto di riscaldamento senza dover effettuare operazioni di muratura, semplicemente perchè tale impianto sarà esterno alle pareti e parallelo ad esse, nascosto dal battiscopa. Ovviamente, anche questo sistema comporta degli iinconvenienti: il battiscopa potrebbe avere uno spessore notevole, l' aria calda sarebbe principalmente concentrata lungo le pareti e non al centro della stanza e i mobili potrebbero ostruire il passaggio di aria riscaldata. Tuttavia, si tratta di un metodo di riscaldamento principalmente adatto ai luoghi piccoli e con pareti libere,
COMMENTI SULL' ARTICOLO