
![]() | Black Obsidian Gemstone Egg sfera con supporto in legno per la guarigione e meditazione chakra bilanciamento Home decorazione (set di 3) Prezzo: in offerta su Amazon a: 45,2€ |
Per la realizzazione di una tettoia fai da te non ancorata al terreno e di piccole dimensioni non è generalmente necessario richiedere il permesso in comune, ma, prima di procedere, è bene informarsi per evitare di incorrere in sanzioni.
Se siete esperti nel maneggiare il legno, vi basterà averne abbastanza per la vostra pensilina o tettoia. Altrimenti potete facilmente reperire le parti principali nei negozi di bricolage o fai da te....
Con una tettoia lo spazio esterno a propria disposizione può essere tranquillamente protetto dal sole e dalle intemperie, e può così diventare un ottimo luogo in cui trascorrere le nostre giornate. ...
Una delle soluzioni più all'avanguardia per la copertura delle abitazioni, e delle tettoie in particolare, è il policarbonato. E' una materia plastica facilmente lavorabile fino a farle assumere diver...
Nel caso in cui fosse necessario preservare la luminosità della nostra casa, potremmo optare per una struttura in legno con copertura trasparente. I materiali più utilizzati a questo scopo sono il ple... ![]() | HABAU 3103 - Ripostiglio da Giardino con Tetto Piano Prezzo: in offerta su Amazon a: 84,95€ |
Nel caso in cui si necessiti di una copertura in legno per auto, la struttura da realizzare sarà certamente di dimensioni maggiori, richiederà più materiali, tempo e anche apposite autorizzazione, visto che avrà bisogno di sostegni fissi poggiati sul terreno.
Una volta preparato il progetto e tutto il materiale necessario sarà il momento di iniziare con i lavori per la posa in opera. Vanno riportate sul terreno le dimensioni esatte che dovrà avere la copertura, così da segnare gli angoli in cui andranno posizionate le colonne; va fatta attenzione perchè le misure devono essere precise e gli angoli devono essere perpendicolari. I pali vanno fissati in modo stabile al pavimento, è possibile ricorrere a due differenti sistemi; se si lavora su terra, si possono realizzare dei fori di adeguata dimensione in cui posizionare i pali da fermare con una gettata di calcestruzzo. Se il pavimento è piastrellato o di cemento, si possono acquistare degli specifici ancoraggi metallici, verificando che siano della dimensione idonea per accogliere i pali di sostegno. Questi ancoraggi si fissano al pavimento con apposite viti. Posizionate le colonne all'interno dei sostegni e fissatele saldamente, verificando che siano perfettamente verticali. Per rendere solida la struttura posizionate le travi superiori, controllando l'orizzontalità e l'ortogonalità dell'insieme. Ora fissate dei travetti ad una distanza di circa 40/50 cm di distanza l'uno dall'altro con l'ausilio di viti e bulloni per ancorarli alle travi principali. A questo punto è arrivato il momento di posizionare le lastre di copertura, se si vuole avere uno spazio luminoso, il plexiglass è un'ottima soluzione, altrimenti ci sono alternative come le lastre bituminose o le coperture in pvc, resistenti, leggere ed economiche.
Pergole e tettoie sono strutture che permettono di creare angoli di relax all'aperto durante la bella stagione (primaver
Le pergole assieme alle tettoie rappresentano due elementi molto importanti per arredare lo spazio esterno perché consen
Come costruire una tettoia per auto in giardino? Esistono innumerevoli modi per dare vita a soluzioni non solo resistent
COMMENTI SULL' ARTICOLO