Coperture per tettoie
 
        
                                 
Una delle soluzioni più all'avanguardia per la copertura delle abitazioni, e delle tettoie in particolare, è il policarbonato. E' una materia plastica facilmente lavorabile fino a farle assumere diverse dimensioni e spessori, molto resistente alle pressioni e agli agenti atmosferici. Può essere trasparente e modellato per curvarsi nella forma più idonea. Il policarbonato compatto viene lavorato anche a freddo, quindi non necessita di produzioni industriali. Il tipo di materiale più adeguato come 
copertura per tettoia è sicuramente quello ad alveoli. I tasselli che compongono in questo caso lo spiovente, sono a forma di alveolo, quindi squadrati. La posa è il momento più difficile perché può condizionare l'impermeabilità della lastra. Nel momento in cui i pezzi sono saldati si presentano molto resistenti e impenetrabili.
E' una soluzione moderna, leggera e all'avanguardia.
    
 La copertura in legno è quella classica, che ricorda le abitazioni antiche e di campagna.
Il risultato estetico è innegabilmente tra i migliori: questo materiale da un senso di raffinatezza e solidità a qualunque costruzione. Il legno è usato sin dalla preistoria per ogni tipo di architettura per la sua resistenza e versabilità, oltre ad essere facilmente reperibile. Per garantirne la resistenza all'esterno è necessario che venga trattato e/o verniciato. In legno si può realizzare, oltre alla copertura per la tettoia, anche la struttura, creando un tutt'uno omogeneo. Non è tra le soluzioni più economiche e isolanti, ma sicuramente è quella esteticamente più apprezzata. Il legno è facilmente tagliabile in molteplici forme e quindi è possibile realizzare importanti ghirigori, preziose colonnette e decorazioni a fuoco.
Grazie alla verniciatura si può rendere il legno di qualsiasi colore, giocando con toni e sfumature o mettendo in risalto le naturali venature del materiale.  
 -                    
               Quando ci si occupa del fai da te, spesso e volentieri ci si può trovare a doversi occupare del proprio giardino o dell’ allestimento anche esterno della propria casa. La tettoia rientra sicuramente n...             -                    
               Spesso si ritiene che una copertura tetto economica sia solo una soluzione provvisoria e momentanea per risolvere problemi contingenti, ma, a ben guardare, questo tipo di copertura può essere utilizza...             -                    
               Tutti noi siamo venuti a contatto con sistemi di copertura tetti o di qualsiasi altro genere ma comunque con coperture non di altissimo livello ma che hanno assicurato grossi benefici economici. Eppur...             -                    
               Tutti noi siamo venuti a contatto con verande e tettoie, o forse è meglio parlare di coperture di plastico conferendo un tono di provvisorietà all’argomento in questione. Eppure, a ben vedere, facendo...             
   
 La copertura in legno è quella classica, che ricorda le abitazioni antiche e di campagna.
Il risultato estetico è innegabilmente tra i migliori: questo materiale da un senso di raffinatezza e solidità a qualunque costruzione. Il legno è usato sin dalla preistoria per ogni tipo di architettura per la sua resistenza e versabilità, oltre ad essere facilmente reperibile. Per garantirne la resistenza all'esterno è necessario che venga trattato e/o verniciato. In legno si può realizzare, oltre alla copertura per la tettoia, anche la struttura, creando un tutt'uno omogeneo.
Non è tra le soluzioni più economiche e isolanti, ma sicuramente è quella esteticamente più apprezzata. Il legno è facilmente tagliabile in molteplici forme e quindi è possibile realizzare importanti ghirigori, preziose colonnette e decorazioni a fuoco.
Grazie alla verniciatura si può rendere il legno di qualsiasi colore, giocando con toni e sfumature o mettendo in risalto le naturali venature del materiale. 
    
 Tante altre sono le soluzioni, alcune più richieste, altre meno, ma ugualmente valide.
Il pvc negli ultimi anni è molto utilizzato nell'edilizia. Questo materiale può essere usato per le coperture di tettoie e capannoni. Lavorato in teloni, il pvc diventa impermeabile, ombreggia, oscura e protegge dai raggi solari. Può essere modellato in diverse forme e coprire distanze molto elevate senza comprometterne la resistenza. Il costo, in questo caso, è davvero basso.
Il pvc viene impiegato con successo per la produzione di lastre leggere che risultano essere molto indicate per la realizzazione di tettoie, grazie al loro peso contenuto e al costo molto basso. Queste lastre assumono diverse forme, anche se solitamente sono presentate sotto forma di telo. La colorazione è varia, così che la copertura possa essere adattata con facilità al resto dell'ambiente.
  
 Le tegole in argilla hanno un aspetto rustico e garantiscono una protezione quasi totale dagli agenti atmosferici. Anche in questo caso la resistenza è elevata e la soluzione è economica.
Il plexiglass è poco utilizzato per coprire le tettoie, essendo un materiale più leggero e usurabile dopo diversi anni di esposizione all'aria aperta. Una caratteristica positiva riguarda la quasi totale trasparenza che permette alla luce solare di passare. Il costo anche in questo caso non è elevato, ma bisogna mettere in conto una manutenzione annuale. Nel caso in sui ci si trovi a dover scegliere il giusto materiale per coprire una tettoia è necessario quindi tener presente le proprie necessità e il budget a disposizione. La scelta dei materiali è varia, da quelli tradizionali ai più innovativi, concorrono tutti a proteggere dagli agenti atmosferici. La principale differenza riguarda la trasparenza della copertura. Il passaggio o meno della luce, la resa estetica e la forma della struttura sono i fattori da studiare prima di procedere all' acquisto. Spesso è possibile richiedere una consulenza professionale gratuita al produttore stesso, al fine di procedere alla scelta del materiale più idoneo. 
  
 
- 
  
         
        
       
        Spesso si ritiene che una copertura tetto economica sia solo una soluzione provvisoria e momentanea per risolvere proble
 visita : coperture per tetti
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Scegliere coperture tetto economiche è certamente la soluzione ideale quando si desidera risparmiare qualche soldo otten
 visita : copertura tettoia economica
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Al giorno d'oggi vi sono modi di arredare la propria casa molto diversi da quelli degli anni passati: da una parte vi è 
 visita : coperture per tettoie esterne
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        La copertura per auto è una protezione realizzata in diversi materiali che consente all'auto di essere riparata dalle in
 visita : copertura auto economica
         
  
 
 
    
        
                             
        
                                  
        
                               
                        
                
COMMENTI SULL' ARTICOLO