| | Lucernario/Finestra da tetto - Linea Best - apertura vasistas in alluminio - Emica (78x98 Base x Altezza) Prezzo: in offerta su Amazon a: 178€ |
Ovviamente non esistono soltanto le strutture in legno, ma anche alcune metalliche, utilizzate per lo più per la loro funzionalità, che risultano essere strutture utili per permettere a chiunque di sostare all’ aria aperta senza il rischio di bagnarsi o di stare al sole.
In genere si tratta di una tipologia di tettoie preferita anche da bar e locali in genere, in quanto sostanzialmente più economica e con un minor bisogno di manutenzione, ma sicuramente la resa estetica del legno è superiore. Questo però non vuol dire che queste strutture in metallo non possano essere migliori anche dal punto estetico, in particolare se si comperano quelle particolarmente lavorate, oppure se si ha una casa moderna, ove sicuramente il metallo è un elemento “meno rustico” del legno. Sicuramente si può fare una sorta di paragone tra la tettoia ed il gazebo, anche se bisogna comunque sottolinerare che la struttura non è affatto la stessa, in quanto il gazebo è una struttura completamente autonoma che può essere sistemata in qualsiasi angolo del giardino, mentre la tettoia richiede che un lato sia appoggiato al muro dell’ abitazione, quindi è dipendente da questa. Sicuramente il gazebo è preferibile quando si ha un vasto giardino che si vuole godere stando al centro di esso, mentre invece la tettoia è preferibile quando il proprio giardino non è molto ampio , per cui sfruttare lo spazio adiacente alla casa risulta la soluzione più conveniente in termini di spazio. Sicuramente poi la tettoia, così come anche il gazebo, è una struttura che può essere adibita a vari scopi, ad esempio può diventare una zona pranzo quando il tempo lo permette, anche perché in genere si tratta di soluzioni vicine alla cucina, addirittura comunicanti con essa.
Spesso si ritiene che una copertura tetto economica sia solo una soluzione provvisoria e momentanea per risolvere problemi contingenti, ma, a ben guardare, questo tipo di copertura può essere utilizza...
Una delle soluzioni più all'avanguardia per la copertura delle abitazioni, e delle tettoie in particolare, è il policarbonato. E' una materia plastica facilmente lavorabile fino a farle assumere diver...
Tutti noi siamo venuti a contatto con sistemi di copertura tetti o di qualsiasi altro genere ma comunque con coperture non di altissimo livello ma che hanno assicurato grossi benefici economici. Eppur...
Tutti noi siamo venuti a contatto con verande e tettoie, o forse è meglio parlare di coperture di plastico conferendo un tono di provvisorietà all’argomento in questione. Eppure, a ben vedere, facendo... ![]() | Tegole tettoia Lastre di copertura termoplastiche dall'aspetto naturale, simile a quello di una copertura tradizionale in coppi di laterizio. Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,64€ |
E’ possibile, ovviamente, addossare la tettoia anche al portone d'ingresso, anche quando non si ha un vero e proprio giardino, e questa soluzione può essere davvero molto pratica dal punto di vista funzionale, per non parlare del notevole contributo estetico che una tettoria per il portone può dare alla casa, se realizzata in modo minuzioso.
L tettoia per il giardino è invece una soluzione differente, anche se per piccole cose, da quella per il portone. Si tratta, infatti, di una struttura ch eprima di tutto ha uno scopo completamente diverso: mentre la tettoia per il portone serve a riparare chi “è sul punto di entrare in casa”, dandogli l’ agio di non essere esposto agli agenti atmosferici, oppure per conservare al riparo ciò che non si usa per un po’ di tempo, la tettoia per il giardino è invece una struttura che serve soprattutto come luogo in cui godersi l’ aria aperta e, se si possiede, il proprio giardino. In genere, poi, la tettoia per il giardino viene costruita o richiesta da chi ama trascorrere dei pasti o dei pomeriggi all’ aria aperta, in quanto può diventare una specie di piccola sala da pranzo esterna, ove consumare i pasti durante le giornate migliori, e questo è ottimo soprattutto per chi possiede una cucina che può rendere comunicabile con l’esterno, o comunque facilmente accessibile dalla tettoia. In altri casi, la tettoia per il giardino può essere allestita con un’ altalena da giardino o qualche tavolino con qualche poltroncina, in modo da poter passare degli splendidi pomeriggi, magari invitando anche i propri ospiti ad accomodarsi in un ambiente dal clima così semplice ma allo stesso tempo molto accogliente.
le tettoie per il giaridno possono essere comperate comodamente presso negozi specializzati, possono essere commissionate a ditte che potrebbero realizzarla a seconda delle proprie necessità e dei propri gusti, oppure può essere costruita personalmente. In questo caso, bisogna partire come prima cosa dalla progettazione, quindi da un disegno che serve soprattutto per determinare le misure e la quantità di materiale necessario ( tenendo conto che la struttura andrà poi ancorata alle pareti e al suolo). Inoltre, se si sceglie la tettoia in legno, bisogna ricordarsi di effettuare la manutenzione in quanto il legno dopo alcuni anni potrebbe rovinarsi, ad esempio potrebbe essere attaccato dall’ umidità o dai tarli, pertanto è sempre bene utilizzare un protettivo sia contro l’ una che contro l’ altra cosa. Tutto l’ occorrente si può trovare in negozi come leroy merlin, brico o anche ikea, ma si consiglia sempre di assicurarsi prima di sapere come procedere, e poi di procedere alla realizzazione autonoma della tettoia: in questo modo si tenderà ad evitare eventuali incidenti di percorso e ad essere più sicuri che il risultao sia quello sperato .
Le pergole assieme alle tettoie rappresentano due elementi molto importanti per arredare lo spazio esterno perché consen
COMMENTI SULL' ARTICOLO