
E' bene accertarsi annualmente della pulizia del proprio impianto ma occorre anche fare una buona panoramica visiva per evitare problemi e malfunzionamenti. I pannelli fotovoltaici sono dotati di impianti elettrici e quindi occorre tenere d'occhio anche questa componente: analizzando i dati sul display dell'inverter vedrete la differenza di potenza totale dell'impianto da quella attesa su base annua. Questa analisi vi servirà per tenere sotto controllo la dispersione di energia del vostro pannello (un po' come fate con i contatori per l'energia elettrica) controllando quanto effettivamente il pannello sta consumando. E' possibile anche monitorare su internet i parametri elettrici del proprio pannello fotovoltaico ma, cosa di fondamentale importanza, è quella di tenere sempre sotto controllo l'apparato elettrico accertandosi che i cavi, gli interruttori e i fusibili siano sempre a posto. E', infatti, da questi elementi che dipende la funzionalità dell'intero impianto fotovoltaico che è connesso alla rete elettrica. Per quanto riguarda una manutenzione visiva, alcuni pannelli fotovoltaici possono avere dei problemi con gli animali: gli escrementi e i rifiuti di uccelli, rappresentano alle volte un problema molto fastidioso. Basta installare, sulla parte alta del modulo, delle antenne di plastica che allontaneranno gli uccelli fungendo da moderni spaventapasseri. Bisogna anche controllare che non ci siano danni sulla struttura del pannello e vedere se esso non sia danneggiato dalla caduta di qualche elemento esterno.
In un ‘ epoca di crisi come questa, ove il risparmio e , quindi, i guadagni, sono sempre minori rispetto al passato, ma allo stesso tempo si sente maggiormente l’ esigenza di consumare, e si alzano i ...
Attraverso il fai da te è possibile occuparsi di occupazioni in tutti i settori, e in questo modo prendersi cura delle cose che ci stanno più a cuore, o quelli a cui si è più interessati. Ad esempio, ...
Il fai da te è un hobby che permette di occupare il proprio tempo libero in operazioni particolarmente utili. I lavori che è possibile svolgere tramite il fai da te sono davvero moltissimi, tra i qual...
Con il termine fotovoltaico si indica tutto quello che consente di utilizzare l’energia del sole per produrre energia. Il termine si riferisce sia al settore di produzione degli impianti, che al tipo ... ![]() | Black+Decker BXPW1600PE Idropulitrice ad Alta Pressione (1600 W, 125 Bar, 420 l/h) con Patio Cleaner e Spazzola Fissa, Nero, 8 accessori Prezzo: in offerta su Amazon a: 99,91€ |
I pannelli fotovoltaici, come abbiamo visto, meritano un'attenta analisi annua, sia per quanto riguarda l'impianto e la sua manutenzione, sia per le attività di pulizia. Ma qual è il periodo migliore per effettuare quest'analisi? E' bene fare una manutenzione prima della stagione fredda, perché quello sarà il periodo di maggior rischio di guasti. A causa delle nevicate, o di fenomeni atmosferici come la grandine e le correnti di vento polare, gli impianti possono perdere la loro funzionalità. Quindi verso ottobre è bene cominciare a controllare il proprio impianto. Occorre anche tenere nota di tutti i dati che andrete raccogliendo durante le vostre analisi e registrarle insieme ai parametri di prestazioni del vostro pannello, annotando così i deterioramenti degli apparati elettrici, e avendo modo di avere sempre un quadro chiaro su dove intervenire e perché.
COMMENTI SULL' ARTICOLO