![]() | Novecento Y918 Cera d'Api, Neutro, 500 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,72€ |
Se avete un patio o un portico, è utile installare dei frangisole in legno, in modo da ridurre il calore del sole. Situati sopra le finestre o una tettoia, questi elementi sono in grado di proteggere la zona dal sole, mantenere l'interno fresco e creare un'area piacevole per sedersi e rilassarsi all'aperto. Il legno più indicato è sicuramente la quercia, estremamente resistente agli agenti atmosferici e durevole nel tempo. In ogni caso, prestate particolare attenzione ai tipi di materiali utilizzati in modo che i colori e le texture della zona sottostante si accostino perfettamente.
![]() | www.cnktimber.com Compensato Marine 12 mm, 0,6 x 0,3 m (610 MM x 300 mm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 30€ |
L'installazione dei frangisole in legno aggiunge sicuramente un forte appeal visivo. Essi sono disponibili in una varietà di legname molto ampia e differenti modelli. La loro installazione non è difficile, ma occorre procedere con calma ed attenzione per ottenere un risultato professionale. Iniziate a misurare altezza e larghezza dell'infisso sul quale verrà montato il frangisole. Praticate il numero necessario di fori sul lato della serranda con un trapano elettrico. Tenete sempre l'otturatore accanto alla finestra per determinare il posizionamento corretto del frangisole. Misurate la distanza che corre tra il bordo superiore della finestra e quello inferiore. Se le misure sono diverse, regolate l'otturatore verso l'alto o verso il basso per centrarlo perfettamente. Bloccate in posizione il frangisole con un paio di mattoni, quindi allineate i fori sulla serranda con la linea del mortaio. Per un risultato perfetto, utilizzate una livella.
Ora che il frangisole è stato correttamente istallato, dovete eseguire le ultime rifiniture. Dal momento che esso è sistemato all'esterno, avrà bisogno di trattamenti speciali. Acquistate un prodotto antiruggine e una vernice impermeabilizzante. Stendete la vernice su tutta la superficie legnosa, utilizzando un pennello con setole morbide e naturali. Il prodotto antiruggine va invece applicato sulle parti metalliche con un pennello di precisione. Queste due operazioni andrebbero ripetute almeno una volta all'anno, in modo da mantenere a lungo la bellezza e l'efficienza del frangisole.
Un'altra idea interessante è quella di applicare una tenda solare sottostante, che aumenterà il grado di protezione del frangisole. Per quanto riguarda la pulizia, non utilizzate mai prodotti e detergenti aggressivi. Per prima cosa rimuovete la polvere e la sporcizia superficiale con una spazzola. Successivamente, lavate la superficie con un uno straccio morbido imbevuto di acqua calda e sapone neutro liquido, distribuendolo uniformemente. Sciacquate ed asciugate con cura, quindi applicate uno strato di cera lucidante per legno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO