
Uno svantaggio delle pietre naturali è il loro costo che può essere variabile a seconda del materiale lapideo prescelto: i prezzi più alti riguardano il marmo e il granito. Soluzioni più economiche sono i rivestimenti in pietra ricostruita: si tratta di pannelli da applicare a parete che riproducono l'aspetto di qualunque pietra naturale. In questo modo si ottiene un buon effetto decorativo a basso costo. Al tempo stesso si hanno tutti i vantaggi dei normali rivestimenti in pietra, come il dare un tocco di rusticità e di calore agli ambienti, rendendoli più accoglienti. Infine i pannelli per i rivestimenti in pietra ricostruita si applicano facilmente e non necessitano di interventi complessi per la loro messa a punto. Infatti vengono fissati con tasselli e viti alle pareti per garantire una perfetta aderenza.
Per molti anni legno, vinile, stucchi e carte o stoffe da parati sono stati i rivestimenti per interni più diffusi nelle case, facili da reperire sul mercato e applicare, offrivano una grande quantità...
I rivestimenti esterni in pietra sono soluzioni ottimali per il giardino, i patii e i percorsi pedonali. Al tempo stesso negli anni si sono diffusi sempre più anche per i lastrici solari, le terrazze ...
Oggi, di tempo libero, le persone ne hanno molto poco: il lavoro, gli impegni...la vita è sempre più caotica, piena di cose da fare...il tempo non basta mai per fare tutto ciò che si vuole o si deve f...
Quando ci si occupa di giardinaggio sono moltissimi gli accorgimenti che è possibile prendere per migliorare il proprio giardino, sia dal punto di vista produttivo che funzionale. Ad esempio, è possib... ![]() | Hode Carta da Parati Carta Adesiva per Mobili Porta Muro Effetto Legno Vinile Pellicola Autoadesivo Decorativa 45cmX300cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
Quando si decide di mettere a punto i rivestimenti in pietra esterni, bisogna tenere a mente che si tratta di soluzioni dal grande impatto estetico e molto performanti. Infatti la pietra non risente dell’azione dell'acqua e dell'umidità, è ingeliva e antiscivolo. Inoltre è molto resistente e non si scolora a causa degli agenti atmosferici, oppure dell'azione dei raggi ultravioletti del sole. Tuttavia i rivestimenti esterni in pietra devono utilizzare materiali lapidei non porosi, così che non assorbano lo sporco e non si creino macchie antiestetiche. Anche in questo caso si ha una notevole versatilità, in quanto si possono scegliere vari elementi modulari: si va dalle piastrelle alle lastre, dai cubetti ai sampietrini. Questi elementi sono molto usati nel caso di rivestimenti esterni in porfido per camminamenti e bordure.
I rivestimenti in pietra per interni sono una soluzione molto apprezzata e diffusa sia negli ambienti domestici che in quelli commerciali. Vi sono tanti materiali lapidei diversi che possono essere adottati con risultati differenti in base alle loro caratteristiche: ad esempio il marmo è molto costoso e permette di avere superfici lucide e dal notevole impatto estetico. Molto diffusi sono i rivestimenti in pietra per interni in ardesia, porfido, granito e basalto: si tratta di materiali molto resistenti, che consentono di decorare gli ambienti in maniera efficace grazie alle numerose sfumature e venature della superficie. In questi casi si impiegano come elementi modulari soprattutto le piastrelle e le lastre: i formati sono diversi in base anche ai risultati che si vogliono ottenere. Ad esempio lastre grandi danno la sensazione che l'ambiente sia più ampio della realtà.
COMMENTI SULL' ARTICOLO