
![]() | MarinelliGroup Mobile Bagno salvaspazio sospeso 60 cm Bianco Laccato con lavabo in Ceramica Specchio e Luce Papavero Prezzo: in offerta su Amazon a: 149,99€ |
Ricordate i sanitari della nonna color champagne? Saranno perfetti per il vostro bagno! Nei mercatini delle pulci, sarà facile trovare dei sanitari che abbiano lo stile datato tipico dello shabby chic. Se siamo costretti ad acquistare i sanitari ex-novo allora conviene rivolgersi ad uno showroom di grande dimensioni. Questi infatti propongono spesso offerte molto convenienti, magari su pezzi singoli che potremo facilmente inserire nella nostra stanza da bagno. E' infatti il caso di valutare la possibilità di propendere per sanitari che non fanno parte della stessa linea. Questa discontinuità regalerà una piacevole atmosfera al nostro bagno, da vero "elegante trasandato". La chiave di volta per il nostro arredo sarà la vasca da bagno. Dotata di piedini e posta possibilmente al centro della stanza sarà l'indiscussa protagonista del bagno. Se ne abbiamo trovata una che presenta delle crepe potremo sistemarla con dello smalto epossidico, lasciando il difetto in mostra. La vasca sarà perfettamente funzionale e ancora più in linea con lo shabby chic.
Lo stile shabby chic trae origine da alcune case di campagna diffuse in Gran Bretagna dove era facile trovare divani, tende e altri oggetti di arredo che si caratterizzavano per il loro gusto antico, ...
Lo stile Shabby Chic consente di realizzare un albero di Natale molto originale, elegante, colorato e un po' romantico in modo da creare un'atmosfera vintage. Questo particolare e leggero stile di arr...
Lo stile Shabby chic richiama vari stili dal provenzale, al vittoriano, al cottage british ed è soprattutto l'evoluzione dell'arredamento provenzale, che con i suoi colori tenui e l'uso dei materiali ...
Il fai da te è una tecnica attraverso la quale è possibile realizzare e portare a termine moltissimi lavori, di ogni genere e in qualsiasi settore. Il fai da te è un hobby che sta appassionando sempre...
Lo spazio per riporre i prodotti da bagno e gli asciugamani non puo' assolutamente mancare. Oltre ad un discorso di funzionalità armadietti e mensole completano l'arredo e sono l'occasione per porre l'accento sul nostro stile. Se non abbiamo molto tempo per il fai-da-te allora propenderemo per un mobile preconfezionato, se invece vogliamo risparmiare qualcosa ed ottenere un effetto molto più glam, basteranno pochi minuti per restaurare una credenza stipata in soffitta e renderla perfetta per il nostro scopo. I mobili invecchiati possono essere sistemati nella stanza così come sono, magari per quelli in legno applicheremo uno spray anti-tarlo per sicurezza. Se invece vogliamo restaurare un mobile decisamente vecchio o "invecchiarne" uno molto moderno basterà munirsi di smalto, stencil e carta vetrata. La parola d'ordine è shabby. Se si vernicia il mobile ricordiamoci alla fine di dare una mano di carta vetrata, sottile, per grattare via un po' di vernice e conferire al nostro mobile il fascino della vita vissuta.
Lo specchio perfetto è incorniciato con una struttura in legno sulle tonalità del panna o con un colore pastello. Le dimensioni dipendono ovviamente dalle necessità di ognuno, ma in ogni caso lo stile shabby chic predilige le forme contenute, tra l'altro è opportuno che lo specchio sia proporzionato al mobile del lavandino che sormonta. Se abbiamo un'ampia finestra possiamo sbizzarrirci con la scelta delle tende. I più romantici sceglieranno un tema floreale con un fiocco a chiudere la parte centrale delle due metà di tessuto. In alternativa si può propendere per il tullè, orlato in pizzo o per il classico cotone ricamato. Per arricchire il nostro bagno si possono aggiungere contenitore in vetro, decorati e non, porta saponi in ceramica o vasi di fiori. Infine, se siamo appassionati di fragranze e profumi, che coccolino i nostri sensi, potremo sistemare del pout pourri alla lavanda o al gelsomino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO