Tende shabby chic
Lo stile shabby chic trae origine da alcune case di campagna diffuse in Gran Bretagna dove era facile trovare divani, tende e altri oggetti di arredo che si caratterizzavano per il loro gusto antico, per i colori pastello (rosa, verde...) e per le decorazioni a motivi floreali.
Al giorno d'oggi, con il termine arredamento shabby chic intendiamo uno stile che si identifica con le caratteristiche appena citate e che si pone l'obiettivo di unire elementi decorativi dal gusto moderno e antico, ad esempio rinnovando mobili e oggetti d'antichità, particolareggiandoli con decorazioni dai toni tenui e dai motivi floreali. Questa tendenza nacque durante gli anni '80 in contrapposizione allo stile vittoriano e con lo scopo di aggiungere un tocco di eleganza nell'arredamento di interni.

Pensando alla decorazione degli interni, vengono di certo in mente le tende. Indispensabili per conservare l'intimità nella zona giorno e nelle camere da letto della propria abitazione, le tende possono essere composte con i tessuti più disparati. Tra i tessuti più utilizzati troviamo certamente il cotone, il lino, ma anche raso e pizzo. Ciascun tessuto ha le sue particolarità e la scelta della tenda adatta dipende dalle esigenze: necessità di spessore e quindi di copertura dalla luce esterna, leggerezza dei tessuti, ricami e decorazioni desiderate. Per "mantovana" si intende invece quella striscia di tessuto fisso che costituisce in alcuni casi la parte più in alto di una tenda così da coprire l'attaccatura della tenda al muro.
-
Dopo aver determinato ,e varie strutture, gli impianti impianti, la pavimentazione e la suddivisione in ambienti di un edificiodi cui chi si accinge a costruire un edificio, e in particolare una casa ... -
Quando ci si occupa di fai da te è anche possibile occuparsi della propria casa, quindi non sono di ristrutturazione e creazione dei vari ambienti , ma anche di apportare quegli accorgimenti che conc... -
Attraverso il fai da te ci si può occupare di tantissime operazioni, ognuna delle quali può riguardare un campo diverso: il fai da te, infatti, può essere applicato per tutti i settori, in tute quelle... -
Le tende sono un elemento fondamentale della propria casa, almeno quando essa viene completata per essere resa abitabile e confortevole. I vantaggi che esse comportano ad un' abitazione, o anche a qua...
 | VELUX Originale Tenda Parasole Esterna per Finestre per Tetti, M04, 304, 1, MK04, MK06, M08, 308, MK08, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 70,99€
|
Poiché questo stile è particolarmente impostato e possiede caratteristiche originali e ben identificabili, per far sì che le nostre tende shabby chic siano riconoscibili è necessario che abbiano alcune particolarità a livello di ornamenti, materiali, colori e forme.
I tessuti più ricercati per trasformare una stoffa in tende shabby chic sono senza dubbio cotoni con merletti, pizzi e decorazioni floreali, tessuti d'epoca, ma anche vecchie lenzuola ricamate. E' possibile allo stesso tempo utilizzare strisce o pezzi di tessuti diversi e di colori differenti per creare una tenda stile "patchwork" di tendenza shabby chic. Tra i dettagli da aggiungere ad una perfetta shabby chic la fantasia può spaziare e ad ognuno è data libera scelta decorativa. Perline, ghirlande di fiori, ghirlande originali fatte con legnetti o piccoli oggetti personalizzabili, ma anche nastri, pizzo, merletti e fiori finti in plastica o stoffa contribuiranno a rendere unica ed originale la vostra tenda shabby chic. I colori più utilizzati sono sicuramente il bianco e il beige (o marrone molto chiaro pastello), ma anche tinte come rosa o giallo pallido, per evitare di sovraccaricare la colorazione della camera e di creare particolari effetti di tinte a causa della luce che filtra dalle tende.
Può piacere o no, ma senza dubbio lo stile "shabby chic" rappresenta una tendenza unica, originale ed identificabile. Alla base della cultura "shabby chic" c'è il concetto di riuso: mobili antichi, vintage, magari ritrovati in un angolo della cantina o in un'antica casa di campagna, vengono riportati a nuovo con un investimento economico minimo. E' innegabile poi che l'arredamento shabby contribuisca a rendere la casa un vero e proprio nido e a creare un'atmosfera confortevole in qualunque abitazione. I colori pastello caldi o freddi applicati alle tende o alla pittura dei muri, le decorazioni in stile cottage inglese, la riscoperta di elementi di arredo come cassapanche e di materiali forse un po' messi da parte oggi, come pizzi, merletti, nastri o lino permettono a chiunque di sbizzarrirsi con la fantasia e di ammobiliare la propria casa con un gusto country-chic.
COMMENTI SULL' ARTICOLO