Gli alberi di fico sono originari dell'Asia, da dove sono stati importati millenni orsono; oggi sono presenti in tutta l'area del Mediterraneo.
Gli alberi di ulivo sono tipici della macchia mediterranea: infatti crescono bene in questi climi e hanno rese notevoli. Hanno fusti nodosi e contorti.
I romani chiamavano la pianta del melograno Punica granatum, indicando in questo modo l'origine e la
Con gli alberi a crescita rapida è possibile avere un giardino bello ed ordinato in modo veloce, rispetto ad altre tipologie di piante che si sviluppano in modo lento.
Appartenente alla famiglia delle Fagacee e conosciuta con il nome scientifico di Quercus rubra, la Q
Il salice piangente, il cui nome latino è Salix Babylonica, è una pianta molto amata per il suo caratteristico portamento, che la rende perfetta come albero ornamentale.
Il castagno è un albero latifoglie caratterizzato da una lunga vita. Ha un fusto a colonna e nel cor
Nell’ambito delle nostre conoscenze di botanica spesso abbiamo incontrato il concetto di alberi giga
Le latifoglie sono una categoria di piante molto ampia e molto utilizzata nel verde ornamentale...anche se perdono le foglie hanno moltissimi aspetti positivi che vi illustreremo in questo articolo
Quando si parla di botanica e di alberi in generale un ruolo assolutamente interessante è quello che
Quando si parla di botanica in senso lato e di alberi in senso più stretto una dose di attenzione sp
Un ulivo perde foglie per cause che possono essere differenti; è bene intervenire con rapidità per evitare che il problema possa causare gravi danni. Vediamo insieme come fare.