![]() | Piante grasse vere assortite set N. 20 in vaso cm. 5,5 tutte succulente (senza spine). Prezzo: in offerta su Amazon a: 26€ |
E ciò per una ragioni neanche abbastanza facile da capire, vale a dire per il fatto che le mammillarie sono un genere di pianta conosciuto in giro per il mondo anche con una lunga serie di denominazioni differenti. Se infatti volessimo provare a realizzare una lista di sinonimi delle mammillarie ci renderemmo conto che ce ne sono tante. Provando a identificare solo i più diffusi tra i sinonimi di mammillarie, infatti, riusciamo a identificare: Mamillopsis, Bartschella, Phellosparma, Solista, Dolichotele, Neomammillaria, Karainzia, Leptocladodia, Chilitia, Ebnerella, Profiria, Pseudomammillaria e oehmea. Insomma, si tratta di una quelle tipoologie di piante per cui gli addetti ai lavori sono a conoscenza di una delle dittologie sinonimiche più profonde che è possibile riscontrare nel mondo vegetale. E, allo stesso modo, anche il neofita di turno può capire di cosa si tratta.
Le specie di piante presenti sulla terra sono davvero numerosissime, forse di numero illimitato, se si considera che ogni giorno vengono effettuate ibridazioni tra tipologie e tipologie di piante. C...
Per chi si occupa di giardinaggio è molto importante sapere quali sono le piante da giardino, o almeno conoscere le più diffuse. Le piante cosiddette “da giardino”, sono per lo più piante la cui sce...
Spesso, chi si occupa di giardinaggio “fai da te” , decide di coltivare, piuttosto che le varie piante ornamentali, un vero e proprio orticello. Questa scelta può essere motivata da molti fattori, spe... ![]() | Euphorbia tirucalli (Albero delle Matite) [Vaso Ø12cm | H. 30 cm.] Prezzo: in offerta su Amazon a: 18€ |
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che più potrebbero esserci di aiuto nel corso della nostra disanima in tema di mammillarie e non solo, una riflessione la nostra per altro anche abbastanza sintetica per le ben note ragioni di spazio m che ci auguriamo rimanga sempre e comunqu sufficientemente chiara ed esaureinte per tutti coloro che ci leggono. A conti fatti, una delle prime considerazioni importanti che è importante formulare in merito alle mammillarie e alle loro principali caratteristiche è quella che riguarda la sua generosa diffusione in natura. In effetti le principali caratteristiche morfologiche delle mammillarie ci aiutano a ritagliare il loro habitat naturale di elezione in zone desertiche come quelle della zona meridionale degli Stati Uniti al confine con le aree più aride del Messico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO