
![]() | COMPO 1692502005 Fazilo, Insetticida Acaricida Pronto Uso per Piante Ornamentali in Casa e da Giardino, 750 ml, Trasparente, 5x8.5x13 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,01€ |
E sono, lo ripetiamo, quelle poche caratteristiche, per altro molto facilmente riscontrabili, che permettono di accomunare piante molto differenti le une dalle altre come, ad esempio, un cactus di Natale e una stella di Natale. Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che più potrebbero esserci di aiuto e di sostegno nel corso della nostra analisi in tema di cactus di Natale in senso stretto e di altre specie botaniche definite come piante di Natale, una analisi, la nostra, sintetica per forza di cose a causa delle sempre pressanti ragioni di spazio ma che ci auguriamo rimanga sempre e comunque sufficientemente chiara ed esauriente per chi ci legge ormai da tempo e apprezza le nostre flessioni un po’ su tutti i tipi di argomenti che trattiamo.
Il verde è sicuramente uno dei colori più ricorrenti del Natale e in molti scelgono di ottenerlo grazie alle piante del periodo. Su tutte troviamo la Stella di Natale, la tipica pianta di tale festa, ...
Le piante grasse sono piante in genere molto scelte per la coltivazione in giardino o anche in casa, in quanto si tratta di piante molto longeve e capace di sopravvivere anche in condizioni avverse e ...
I Cactus, affascinanti piante ornamentali e talvolta da raccolto, sono piante della famiglia Cactaceae ma appartengono al vasto ordine delle Caryophyllales, che comprende una straordinaria varietà di ...
La cura del cactus è un argomento abbastanza importante e sempre di certo molto dibattuto nell’ambito non tanto della vita di tutti i giorni quanto piuttosto nell’ambito delle attività di tutti coloro...
Il cactus di Natale, come altre piante di Natale e come anche la stella di Natale ad esempio, è così definita essenzialmente perché raggiunge il suo massimo splendore proprio nel mese di dicembre, vale a dire nel periodo natalizio. E quando si parla di massimo splendore da un punto di vista estetico si fa riferimento essenzialmente al periodo della massima fioritura che corrisponde per la precisione al periodo a cavallo tra i mesi di dicembre e di gennaio. Ovviamente, in maniera intuibile, il cactus di Natale e le altre specie similari dal punto di vista della fioritura non guardano il calendario ma hanno un loro specifico orologio biologico interno e quindi il periodo di fioritura corrisponde grosso modo alla stagione natalizia. Perché, naturalmente, un autunno troppo prolungato o un inverno meno rigido del solito potrebbe far slittare di qualche settimana l’apice della fioritura del nostro cactus di Natale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO