![]() | 3D Stereo Sticker Shkax Wallpaper per TV Pareti Divano Sfondo Impermeabile Pannelli in Mattoni Bianchi 10 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 62,99€ |
La massima espressione dell'arte vetraia ha sede nelle numerose vetrerie di Murano, le 7 celebri isole veneziane. Qui maestri vetrai nei secoli hanno sperimentato e inventato tecniche produttive e decorative di grande suggestione, oggi celebri in tutto il mondo. L'Avventurina caratterizzata dalla presenza di tante pagliuzze dorate ottenute dalla precipitazione del rame metallico all'interno dell'amalgama incandescente, il Cristallo risultato della decolorazione con biossido di manganese, l'opaco Lattimo sono solo alcuni dei tipi di vetro nati in questi laboratori. Le tecniche di base sono le stesse da secoli, solo in alcuni casi le macchine hanno preso il posto dell'uomo, la soffiatura di determinati pezzi, come vasi in Avventurina o in Sommerso sono ancora manuali.
![]() | Fischer Big Pack DUOPOWER 8, 535980,120 pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,9€ (Risparmi 6,01€) |
Risalenti al primo '900 le lampade in vetro piombato non sono mai passate di moda, oggi numerosi hobbisti e artigiani le ripropongono a volte rivisitate in chiave moderna, con disegni che esulano dal floreale per avvicinarsi all'astratto. Auto prodursi una lampada Tiffany non è impossibile, se non si dispone dell'attrezzatura per tagliare il vetro ci si può rivolgere a un vetraio o acquistare tessere in kit. Prima di far tagliare le tessere se si vuole fare un'opera originale si dovrà fare un disegno preciso a grandezza naturale, numerando ogni tessera, solo così il taglio sarà perfetto e ogni pezzo collimerà con gli altri. A questo punto una volta deciso quale forma dare alla lampada e la disposizione dei colori si passa all'assemblaggio. Si dovrà rivestire ogni tessera precedentemente smerigliata con un film adesivo di foglia di rame, facendolo ben aderire al perimetro, successivamente si dovrà saldare ogni pezzo con saldatore e filo di stagno.
Lo stile Shabby Chic ha sensibilizzato designer e arredatori all'arte del riciclo e del recupero per creare nuovi oggetti e complementi. I barattoli di vetro risultano particolarmente versatili e ben si adattano a questa filosofia, con pochi materiali si ottengono oggetti originali. Barattoli di vetro trasparente ricoperti in parte di sagome di carta o spago e verniciati con vernice spray o colla a caldo diventano bellissimi lumi per candele. Iuta, nastri colorati, carta da regalo diventano decorazioni adatte per convertire i nostri vasetti in svuota-tasche, bomboniere, e perché no portaritratti anticonvenzionali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO