
Solitamente questo tipo di antifurti sono adoperati per proteggere delle strutture molto grandi, sorvegliandone il perimetro.
Ogni qual volta si parla di inferriate alle finestre la questione è sempre molto dibattuta. E ciò accade, parlando di inferriate alle finestre, essenzialmente per due differenti ordini di motivi, va...
Investire in un impianto con telecamere di videosorveglianza è una mossa intelliggente ma state attenti all'affidabilità. Se volete investire i vostri soldi per un impianto di videosorveglianza, dovet...
Una telecamera di sicurezza è in grado di monitorare una zona interna o esterna in modo che si possano rilevare intrusi. È possibile installare un sistema antintrusione da soli, se si seguono i dovuti...
L’antifurto wireless è certamente semplice e immediato nell’uso, poiché non prevede opere murarie. La prima valutazione da fare nella scelta dell’impianto adatto alla nostra casa, parte dalla tipologi... Questo tipo di impianto è quello che solitamente viene consigliato ai privati, per i quali potrebbe risultare superfluo proteggere la propria abitazione generando un perimetro controllato all'esterno (a meno che non si debba tutelare un'enorme proprietà privata come una villa).
Solitamente in questi casi si opta per una doppia installazione, che prevede un sistema d'antifurto e svariate telecamere montate in ogni ambiente della casa. In questo modo sarà possibile venire a conoscenza di eventuali intrusioni nel proprio ambiente domestico, e allo stesso tempo tenere sotto controllo ogni stanza senza la necessità di mettervi piede. L'installazione delle telecamere può sembrare una precauzione eccessiva, avendo optato anche per l'antifurto, ma non è così. Avere degli occhi digitali che controllano la casa consente di avere una chiara immagine dello stato dell'abitazione anche quando si è lontani. In questo modo, pur essendo distanti centinaia di chilometri, si potrà avvertire la polizia di un'avvenuta irruzione. Inoltre si potranno fornire alle forze dell'ordine delle registrazioni utili nelle successive indagini, ma soprattutto avere una valida alternativa qualora l'allarme principale fosse messo fuori gioco. Alcune compagnie all'avanguardia consentono inoltre di installare degli schermi touch screen in varie stanze, dai quali far partire dei messaggi di soccorso in caso di situazioni critiche.Per i più tecnologici è possibile anche optare per l'installazione di un vero e proprio pannello operativo, collegato attraverso un sistema dual band a tutti i dispositivi di protezione installati in casa. Si va dai sensori a infrarossi installati nei pressi di ogni apertura (porte e finestre), al controllo della rottura di tapparelle o finestre. In caso di intrusioni dunque si avrà un controllo totale della propria abitazione. I ladri però non sono l'unica preoccupazione, e così tale sistema consente anche di tener sotto controllo eventuali fuoriuscite di gas, incendi ecc, con semplici opzioni per allertare i soccorsi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO