
![]() | Ambrosiana SEI14040000 Rubinetto Miscelatore Doccia Esterno, Cromo Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,66€ |
Questo tipo di riscaldamento può essere alimentato con diversi sistemi diversi. La tipologia più comune è certamente quella a gas, con dei ventilconvettori che vengono appesi alla parete e che basano il loro principio di funzionamento sul potere riscaldante del gas, come avviene in una stufa; grazie alle ventole interne, poi, il calore è emanato velocemente all'esterno. Il vantaggio di questo tipo di radiatore è che al suo interno non circola alcun liquido e, quindi, anche se non viene utilizzato durante i periodi più freddi, non c'è il rischio di problemi di congelamento dei tubi e possibili rotture. L'alimentazione a gas, poi, risulta essere piuttosto economica rispetto ad altri tipi, soprattutto in relazione ai radiatori ventilati che funzionano con l'energia elettrica.
I termosifoni o radiatori, come tutti ben sapranno, sono dei tradizionali sistemi di riscaldamento presenti un po’ in tutte le abitazioni, in particolare, se si pensa ai modelli in ghisa, diffusissimi...
Sicuramente il tipo di riscaldamento più diffuso nelle case europee, principalmente in quelle degli italiani, è quello formato dai radiatori. Esistono in realtà varie tipologie di riscaldamento, ad ...
I radiatori per il bagno oggi come oggi sono davvero vari: ci sono sia i radiatori comuni, quelli che vengono utilizzati per qualsiasi tipo di ambiente, che quelli particolari e innovativi, in partic...
Ci sono motivi e motivi per odiare l’inverno, ma ce ne sono altrettanti per amarlo. C’è chi ha a cuore la stagione più fredda dell’anno semplicemente perché è tale, magari non ama il freddo e le tempe... ![]() | Ideal Standard B0897AA Miscelatore Bidet Monoforo Ceraplan, Cromo Prezzo: in offerta su Amazon a: 65,6€ |
Un altro tipo di radiatore ventilato piuttosto diffuso è quello che funziona grazie all'acqua riscaldata che viene fatta scorrere al suo interno; in questo caso, il radiatore è collegato all'impianto di riscaldamento principale dell'abitazione e usufruisce del sistema predisposto per riscaldare l'abitazione. Naturalmente il radiatore è dotato di un ventilatore posteriore che permette di diffondere in modo più veloce il calore.
Un'altra tipologia di radiatori ventilati è rappresentata dai modelli elettrici, che risultano molto utilizzati, soprattutto in quegli ambienti in cui c'è la necessità di ottenere un riscaldamento adeguato in tempi brevi, senza bisogno di avere un collegamento diretto all'impianto di riscaldamento generale, o anche quando l'edificio non è dotato di un sistema di riscaldamento centralizzato. Questa soluzione risulta essere molto pratica ed immediata e permette di spostare il termosifone nell'ambiente desiderato, sfruttando solamente l'energia elettrica che va a riscaldare delle resistenze poste al suo interno. Le ventole, poi, consentono, di distribuire il calore in modo rapido. Lo svantaggio principale è legato al consumo di questo tipo di radiatore, che lo rende inadatto per un utilizzo continuativo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO