quando potare il limone

quando potare il limone: Quando potare il limone

pianta

Le piante, per crescere e fruttare, necessitano di cure costanti e continue, che vanno dalla semina, all’innaffiatura, alla protezione dagli agenti atmosferici, alla potatura. Quest’ultima forma di tutela nei riguardi della pianta, ha funzione espressamente estetica e funzionale. La potatura consente di alleggerire i rami, e di creare un equilibrio statico tra la presenza dei frutti, le foglie ed i rami. Questo delicato equilibrio, dona alla pianta una forma regolare, stabile, eretta. La potatura varia a seconda della pianta: solitamente, il limone viene potato all’inizio della primavera, quando la pianta torna a rifiorire rigogliosa, a seguito della gelata invernale; la potatura deve sempre precedere la fruttificazione, per cui i periodi maggiormente indicati, sono l’inizio della primavera e la fine dell’estate, periodo durante il quale, i frutti sono stati già raccolti e la pianta appesantita e carica, va alleggerita e rimodellata sotto l’azione di questa operazione necessaria alla sua sopravvivenza. La potatura, è l’operazione che consente alla pianta di fiorire e fruttare regolarmente, per cui è necessario che venga effettuata con cura e attenzione. Esiste una tecnica specifica per eseguire correttamente la potatura della pianta di limone: procedendo dall’esterno verso l’interno, vengono eliminati principalmente i rami piccoli e secchi, sui quali difficilmente spunteranno fiori e frutti, e procedendo verso l’interno della chioma, si taglieranno i rami che hanno già fruttato, o che sono considerati troppo leggeri, spezzati o arsi. Si pota la pianta per alleggerirla e dare ad essa una forma, per prepararla ad una nuova fioritura e ad una nuova fruttificazione. Se al momento della potatura, sulla pianta sono presenti dei limoni, è possibile staccarli e procedere poi alla potatura. E’ molto importante che si tenga presente l’età della pianta, in quanto, se questa è annosa, è necessario procedere con lo svecchiamento della stessa, tagliando e potando i rami anche più vecchi, affinchè lascino spazio ai nuovi germogli e a nuovi frutti; effettuando la potatura, si esegue un rinnovamento della pianta stessa, che tende cosi a ringiovanire. Di contro, se la pianta di limoni è molto giovane, verranno eliminati solo i rami secchi. La potatura viene eseguita da marzo a luglio, preferibilmente a seguito della raccolta dei frutti. Viene eseguita due volte l’anno, massimo tre se le condizioni della pianta lo richiedono. E’ importante conoscere le tecniche di potatura e l’arte del giardinaggio per eseguire questa operazione in modo corretto.
pianta

GRÜNTEK Cesoie Potatura Forbici da Giardino PHOENIX 200mm. Cesoia Universale per tagliare verde fresco, viti, arbusti, piante, fiori, rose

Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,45€
(Risparmi 1,5€)


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO