![]() | 12mm compensato fenolico pannelli multistrati antisdruccioli (190x70 cm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 69,9€ |
Se si ha bisogno di allineare una porta, un muro, una grondaia o altro ad una struttura verticale, ciò che occorre è un filo a piombo. Procurarsi tale strumento è semplice e poco costoso.
Basta infatti rivolgersi ad una qualsiasi ferramenta o ad un rivenditore di articoli per il Fai da te.In commercio vi sono vari modelli, tutti disponibili ad un prezzo molto contenuto: trascurabile il costo del filo, sono richiesti pochi euro per l'acquisto del peso.Il peso di metallo, detto appunto "piombo", può essere di diverse grammature e materiali. Orientativamente il prezzo oscilla da 5,00 a 15,00 euro per pesi da 200 a 500 grammi.Il modello più diffuso e utilizzato è quello in acciaio cromato da 300 grammi con cordina in dotazione.La grammatura del peso è importante affinché la corda sia perfettamente tesa evitando che gli spostamenti d'aria influenzino la misurazione. In caso si abbia la necessità di lavorare all'esterno, affinché la rilevazione sia attendibile, è consigliabile dotarsi di un peso maggiore. L'utilizzo del filo a piombo è semplice e non bisogna necessariamente essere degli esperti per capirne il funzionamento. Tuttavia ci sono alcuni accorgimenti a cui è opportuno prestare attenzione per un corretto utilizzo. Il mancato uso o un utilizzo scorretto possono compromettere seriamente il risultato finale del lavoro intrapreso. Infatti, non è mai opportuno supporre che un oggetto sia perfettamente a piombo se non vi sono delle misurazioni a comprovarne l'allineamento.
Tra gli strumenti di rilievo, la livella e il filo a piombo si possono considerare in qualche misura oggetti complementari. In determinate circostanze la livella è un attrezzo che persegue gli stessi obiettivi del filo a piombo. Con la livella è possibile determinare la pendenza di una superficie rispetto ad un piano di riferimento. L'utilizzo contemporaneo dei due strumenti in edilizia non è insolito: "squadrare" o "mettere a piombo" sono operazioni alquanto comuni nelle fasi di controllo preliminare o di verifica.
Oggi, grazie all'innovazione tecnologica in commercio è possibile trovare dispositivi elettronici che grazie al puntamento laser offrono il vantaggio di effettuare misurazioni rapide e precise, senza utilizzare il filo flessibile. Il costo di questi strumenti non è eccessivo e i vantaggi sono evidenti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO