![]() | Punta per fresatura del legno, strumento per la lavorazione del legno, braccio da 1/2", in carburo resistente Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,36€ |
Molto pratico e veloce da regolare, ne esistono di diverse misure (dai 200 mm ai 2000 mm) ed in due varianti, con la classica vite da stringere oppure a cricchetto che lo rende ancora più veloce nel blocco e nello sblocco. Per le sue caratteristiche, è indispensabile per tenere uniti pezzi di dimensioni più generose rispetto a quelli a "C". Semplicissimo nell'utilizzo, basta far scorrere il corsoio, ossia la parte mobile sull'asta, sino a portarla in contatto con il pezzo da serrare e quindi stringere la vite sino al bloccaggio desiderato.
![]() | Bosch 2609256D48 - Spazzola per lisciatura sintetica, per levigatrice PWR 180 CE Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,2€ |
Costruire un cassetto o una cassapanca può diventare particolarmente laborioso se si vogliono realizzare dei perfetti incastri a "coda di rondine", tuttavia se non ci si sente pronti per affrontare questo tipo di lavorazione o, il tempo a nostra disposizione è ridotto, è possibile utilizzare questo morsetto per realizzare la spinatura delle assi necessarie per alla creazione del nostro progetto.
Una delle prime prove che affronta chi si avvicina al fai da tè, è la realizzazione di una cornice in legno. Facilmente realizzabile, se eseguita seguendo le regole basilari. Le misure e i relativi tagli devono essere della massima precisione: è indispensabile utilizzare la guida per ottenere un taglio a 45° perfetto. Per effettuare l'assemblaggio, è consigliabile utilizzare 4 morsetti per cornici contemporaneamente, così da ridurre al minimo eventuali errori di incollaggio. Il morsetto normalmente utilizzato, è in pratica un morsetto doppio le cui guide formano un angolo di 90°. Oltre ai classici morsetti da cornice, sono in vendita morsetti a nastro. Si tratta praticamente di un morsetto dotato di un nastro di nylon resistente che serra la cornice e quattro angolari a 90° necessari a imprigionare la cornice, impedendole di spostarsi durante l'incollaggio. L'unica restrizione di questa tipologia di morsetto è dettata dalla lunghezza del nastro. Anche in questo caso i prezzi sono più che abbordabili: si parte dai 4,00 euro del morsetto singolo in plastica, ai 40,00 euro per quello a nastro più professionale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO