
  
Presupponiamo di voler fare una scatola dalle dimensioni piuttosto ridotte, una sorta di cubo di dieci centimetri per lato.
               Quando si varca la soglia di una casa, si sa, ci si può trovare di fronte ogni tipo di materiale: è una questione di gusti, di legami, ma anche di esigenze specifiche, spesso legate all’ubicazione del...            
               Ci sono modi e modi di concepire la vita in casa. Ci sono modi e modi di concepire la casa come luogo in cui trascorrere la maggior parte del tempo, o comunque quello più comodo, più rilassato, più li...            
               Un giorno diverso dagli altri, per la stragrande maggioranza della gente che lo vive. Per tutti gli altri è semplicemente “il giorno”: quello più bello e più importante di tutta la vita, quello che ne...            
               Ognuno ha le sue peculiarità e le sue caratteristiche: vale per le persone, per gli animali, per le automobili, e vale anche per i materiali, elementi che caratterizzano la nostra esistenza in maniera...            Disegniamo con una matita o un gessetto bianco da lavagna tutti e sei i lati che ci serviranno per comporre la nostra scatola.
Muniamoci di seghetto a mano ed iniziamo a tagliare il legno.E' buona norma utilizzare dei guanti e degli occhiali protettivi per evitare che schegge di legno o polvere, soprattutto in presenza di vento se lavoreremo all'esterno, possano entrare a contatto con gli occhi o ferirci le mani.Dopo aver tagliato i sei lati, con della carta abrasiva a trama sottile, iniziamo a carteggiare lungo la parte tagliata, non sarà assolutamente necessario mettere troppa forza in quanto, la carta abrasiva, con movimenti regolari, sarà, senza troppi problemi, in grado di rendere liscia la superficie del legno.Dopo aver lisciato per bene tutti i lati, arriveremo al punto cruciale di tutto il progetto: sarà ora di incollare insieme tutte le parti.E' importante che questo passaggio venga fatto con attenzione e pazienza per evitare che i vari lati abbiano inclinazioni strane e che, alla fine, non combacino perfettamente tra loro.Prendiamo della colla per legno o, in mancanza, della semplice colla vinilica.Posizioniamo su un tavolo il lato che farà da base alla nostra scatola, mettiamo un pò di colla sulla superficie al limite di ogni lato per poter, dopo, incollarci sopra gli altri quattro lati. A questo punto, aiutandoci con dei morsetti o con alcuni libri, facciamo in modo di tenere ben saldi i quattro lati che avremo incollato sulla base.Lasciamo asciugare il tutto per qualche ora, anche un'intera notte, per essere sicuri della resa finale.A questo punto, prendiamo delle piccole cerniere, per le dimensioni della nostra scatola andranno bene cerniere di due centimetri al massimo.Utilizziamo le viti o i chiodini che ci avranno venduto assieme alle stesse per montarle, equidistanti l'una dall'altra, da una parte su un lato verticale del cubo che abbiamo formato e, dall'altro, su quello che sarà il coperchio della scatola.Adesso che la nostra scatola in legno è pronta non resterà altro da fare che decorarla nel modo che più ci piace.
COMMENTI SULL' ARTICOLO