
Come già detto, si possono realizzare diversi modelli per cui, in base a dove ricade la scelta e la fantasia, bisognerà rifornirsi di materiali vari, calcolando che per la maggior parte, saranno reperibili in qualche mobile di casa.
Ad esempio, una cornice che non utlizziamo come portafoto.Il paraspruzzi (o paraschizzi), quell'utensile di cucina che molte utilizzano sulle padelle e che si può, se non è troppo rovinato, trasformare in un porta orecchini da appendere alla parete.Ancora, il coperchio di una scatola, qualunque essa sia (ad esempio delle scarpe) alla quale dovrà essere abbinato un paio di calze (collant) che fungerà da retina appendi orecchini.Non vi bastano queste idee? Ne ho delle altre, ad esempio vari CD non più utilizzabili, del filo trasparente e dei gancini.Oppure, liberate un pò l'armadio dalle grucce in eccesso e rivestendole con calze o stoffa, diventeranno dei simpatici porta gioielli da appendere anch'essi alle pareti.
Quando si varca la soglia di una casa, si sa, ci si può trovare di fronte ogni tipo di materiale: è una questione di gusti, di legami, ma anche di esigenze specifiche, spesso legate all’ubicazione del...
Ci sono modi e modi di concepire la vita in casa. Ci sono modi e modi di concepire la casa come luogo in cui trascorrere la maggior parte del tempo, o comunque quello più comodo, più rilassato, più li...
Un giorno diverso dagli altri, per la stragrande maggioranza della gente che lo vive. Per tutti gli altri è semplicemente “il giorno”: quello più bello e più importante di tutta la vita, quello che ne...
Ognuno ha le sue peculiarità e le sue caratteristiche: vale per le persone, per gli animali, per le automobili, e vale anche per i materiali, elementi che caratterizzano la nostra esistenza in maniera...
Tra i modelli più semplici troviamo sicuramente quello da realizzare col paraschizzi.
Chi ama i lavori manuali, con questo modello troverà pane per i suoi denti.
Realizzare un porta orecchini fai da te è un lavoro nel quale bisogna dare libero spazio alla propria fantasia. In queste cose infatti non esistono delle regole e questa è sicuramente una delle cose più belle del bricolage: la creatività. Quindi anche leggendo i nostri consigli o guardando i nostri tutorial vi raccomandiamo di osservare tutto per trarre ispirazione e di non guardare e leggere i nostri consigli come delle "regole" su come fare dei lavoretti.
Per fare un porta gioielli abbiamo un bel lavoretto da proporvi, per il quale sono necessari i seguenti attrezzi: una scatola, il pennello, del colore acrilico, acqua, della vernice, un po' di colla vinilica, delle perline, vernice opaca e corallo. Iniziamo il lavoretto stemperando all'interno di un piatto con il pennello, il colore acrilico e l'acqua, cercando di ottenere un impasto omogeneo. Pitturiamo sia la parte interna che quella esterna della scatola con il colore acrilico senza però tirare troppo il colore per evitare di creare macchie di colore non uniforme.
COMMENTI SULL' ARTICOLO