Gli spazi più importanti della casa, tra cui il living, possono essere decorati con oggetti etnici. Il loro inserimento può rappresentare il leitmotif dell'arredo, oppure declinarsi alla presenza di pochi e misurati elementi. Le pareti del living, possono essere decorate con quadri ed arazzi di ispirazione etnica, così come gli splendidi tessili indiani possono essere adagiati sul divano come punto di decoro. Gli arazzi indiani sono spesso arricchiti da specchietti e da perline colorate e, la loro trama, raffigura animali e scene di vita quotidiana. Essi sono molto preziosi, per cui il loro inserimento contribuisce ad aumentare il pregio stilistico dell'abitazione. Se l'ambiente è spazioso, si può prevedere la presenza di statue lignee o metalliche, le quali apportano un originale punto di rottura con l'arredo esistente. In commercio, è facile incontrare interessanti statue realizzate in metallo, le quali si ispirano allo stile etnico ma offrono un'estetica più minimalista e moderna. Chi ama lo stile coloniale, può apporre alle pareti dei trofei di bufali o di animali esotici, realizzati in metallo, oppure in osso. Se posizionati sopra il camino, o in angoli strategici della casa, questi particolari oggetti etnici apportano un impatto visivo decisamente originale.
Spesso, nelle più disparate occasioni, sentiamo parlare di oggetti africani. Bene o male ne sentiamo parlare anche da persone molto differenti le une dalle altre che se ne servono per arredare, o megl...
In realtà non esiste un solo stile etnico, ma molte sottocategorie che provengono dalle diverse parti del mondo, come L'america del sud, il Giappone, la Cina o la Thailandia. Lo stile etnico messicano...
Vi sono due approcci che si possono adottare per creare questo stile. Il primo consiste nel limitare la componente etnica agli accessori e agli accenti. Il secondo è invece quello del total look. Se i...
Le collane etniche sono consigliate soprattutto nelle stagioni estive, visto i materiali che li costituiscono: legno, pietre rosse, arancione o gialle, ramate, e tutto ciò che presenti tonalità calde.... Gli oggetti etnici, provengono molte volte da paesi dove il clima è caldo e asciutto. La loro composizione, è spesso realizzata in legni tropicali, oppure in pietra o marmo. Questi materiali sono perfetti per essere inseriti negli ambienti esterni, quali il patio, i giardini e le terrazze. Per decorare questi spazi, si può meditare l'inserimento di statue votive, di vasi colorati oppure optare per un originale inserimento di bandiere tibetane. La leggenda vuole, che le preghiere in esse scritte, siano diffuse dal vento che muove le bandiere. Esse chiedono quindi di essere intese come degli oggetti etnici speciali, in quanto decorano gli spazi esterni con molto colore, ma al contempo possiedono una funzione spirituale che scavalca la loro semplice essenza decorativa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO