
![]() | METAFORM Set accessori bagno kit completo Zero Cromo 5 pezzi in Acciaio Cromato e ABS Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,9€ |
Lo scooter per anziani è riconosciuto come ausilio medico per chi ha problemi di deambulazione e quindi non rientra nella definizione di veicolo. Per poter girare per strada, bisogna rispettare le normative previste dall'art. 190 del Codice della Strada che regola la circolazione dei pedoni, a cui viene equiparato. L'assicurazione RCA non è richiesta, anche se è sempre meglio avere una copertura per danni verso terzi. Non si paga bollo e il casco non è obbligatorio. Per chi è in possesso del certificato di invalidità, l'IVA applicata è quella agevolata del 4% e la quota detraibile per l'IRPEF è del 19%. Non è un ausilio fornito gratuitamente dalle Aziende Sanitarie Per ottenerlo tramite il SSN, il medico dovrà motivare la la necessità del paziente che a quel punto pagherà la differenza fra il contributo e il costo del mezzo.
Il riscaldamento dell'abitazione è sicuramente un argomento molto vasto, infatti in questa sezione andremo a parlare del riscaldamento della casa a 360 gradi.Vi starete chiedendo però, precisamente ...
Quando ci si occupa di fai da te nel campo edile, spesso può essere necessario apportare delle modifiche alle pareti della propria abitazione, come la realizzazione della finitura delle murature con t...
Attraverso il fai da te è possibile occuparsi di vari settori, a seconda delle proprie esigenze e dei propri gusti. Probabilmente è proprio questa la chiave del successo del fai da te, un hobby che st...
Con il passare del tempo, le case, le loro caratteristiche e, in particolare, la loro fisionomia si è venuta a modificare, in modo da essere adattata il più possibile al mercato e quindi in modo tale ...
Lo scooter elettrico per anziani o disabili è fornito di tutti quegli accessori che possono rendere l'utilizzo del mezzo particolarmente comodo e pratico. Possono essere muniti di uno o due cestini posizionati anteriormente e posteriormente che permettono di caricare agevolmente, ad esempio, la spesa portandola a casa senza sforzo. Esiste anche la versione bauletto chiuso per contenere oggetti senza essere esposti. Per le persone che necessitano di spostarsi anche col maltempo o la stagione fredda, sono state create delle capote che proteggono comodamente chi sta guidando, trasformando lo scooter in una mini auto. I sedili vanno dai più semplici a quelli ergonomici, morbidi e imbottiti, muniti anche di braccioli retrattili che permettono una guida comoda, ma non intralciano la discesa.
Gli scooter per anziani, o mobility scooters, restituiscono la libertà che problemi motori hanno tolto, ma l'acquisto va valutato accuratamente. Bisogna sempre considerare, insieme all'interessato, se il mezzo sarà utilizzato solo nell'ambito dell'abitazione o se sarà guidato anche per strada. Per l'interno servirà un modello più compatto e leggero, con meno accessori, che renda agile i movimenti nell'abitazione. Se serve anche per l'esterno, meglio un quattro ruote che offre maggiore stabilità e robustezza. Anche la velocità è un punto importante: per stare a casa va bene lento, ma per girare per strada è meglio un modello che abbia una velocità maggiore. Per quanto compatti siano, occupano spazio, quindi bisogna tener conto se ci sono gli ambienti adatti per riporlo e utilizzarlo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO