E' molto importante scegliere una combinazione di colori ad hoc per la pittura e decorazione degli interni. Anche in questo caso, le tinte cambieranno in base alla sottocategoria scelta: ad esempio, le camere con un tema indiano vogliono colori ricchi ed esotici come il meraviglioso cannella, il viola, l'arancio e l'innovativo lampone. Una volta che le pareti sono state dipinte, passate alla selezione dei mobili. Alcuni pezzi originali sono davvero molto costosi, essendo vere e proprie opere d'arte spesso d'antiquariato. Se non avete un ricco budget, potete comunque orientarvi su delle validissime riproduzioni, altrettanto belle ed interessanti. Appena potete, girate mercatini e fiere d'antiquariato, perché in questi luoghi si trovano spesso dei mobili o dei complementi d'arredo degni di nota e a poco prezzo. Inserite mobili in legno molto scuro, meglio se di stampo africano. Sistemate poi scaffalature e librerie dove saranno posati libri dalle fini rilegature in stile indiano, vasi colorati e suppellettili raffiguranti animali stilizzati. Utilizzate poi credenze e tavoli che rechino sculture di giraffe ed elefanti come gambe. Date degli accenti morbidi con cestini di vimini o sedute in rattan.
![]() | Meccanismo per letto contenitore Prezzo: in offerta su Amazon a: 65€ |
Se amate lo stile etnico ma non volete arredare la vostra casa esclusivamente con questo, potete inserire solamente degli accenti. Le possibili combinazioni sono davvero tante. Gli arredamenti contemporanei si mescolano molto bene con l'arte dei nativi americani e quella Medio Orientale. Provate a sistemare in un punto ben visibile un paio di tappeti persiani, oppure un tavolo afgano o kazaki. Il risultato sarà spettacolare. Un'altra alternativa di sicuro effetto è quella di inserire nella camera un letto giapponese, che si accosta alla perfezione con il design moderno e contemporaneo. La raccomandazione importante è non mescolare troppi stili insieme, per non creare disordine e confusione. Basta un solo pezzo importante per rinnovare il look ad una stanza, come un mobile, una serie di accessori o un divano. Anche gli accostamenti stilistici devono essere ben studiati: gli stili cinesi e italiani possono scontrarsi in termini di dipinti e manufatti artistici, ma si accostano a meraviglia per quanto riguarda il mobilio: provate a pensare a un paravento cinese nei pressi di un divano in pelle italiana, un mix vincente e di gran classe.
COMMENTI SULL' ARTICOLO