La vite laterale, dopo aver inserito e centrato il nastro, va ben fissata in maniera tale che non possano insorgere problemi durante la lavorazione ed il nastro sia ben appoggiato sui rulli.
![]() | Bosch Home and Garden 060326A100 POF 1200 AE Fresatrice, 1200 W, 230 V, Multicolore, 1 Pezzo Prezzo: in offerta su Amazon a: 108,89€ (Risparmi 1,06€) |
E' di basilare importanza, appoggiare la suola con il nastro già in scorrimento naturalmente dopo aver bloccato il legno.
Sono molti i brico center o i negozi din ferramenta specializzati che vendono le levigatrici a nastro.
Confrontate i prezzi delle varie marche e poi decidete e se volete, potete farlo anche via web comodamente da casa vostra.Tenete presente che la levigatrice a nastro è ottima per i grossi lavori tanto è vero che viene utilizzata anche in realtà industriali. Solo alla fine del lavoro, si usa una levigatrice più piccola magari di quelle portatili.Chiaramente è vostro compito scegliere una levigatrice per lavori hobbistici o un attrezzo più professionale ma oggi anche le macchine professionali sono state realizzate in modo che possano essere maneggevoli e adatte ai lavori domestici del fai da te. Se confrontate i prezzi, vi renderete conto che le levigatrici non sono eccessivamente costose e si trovano modelli professionali ad una cifra ragionevole.E' doveroso ricordare che anche il nastro abrasivo potrebbe consumarsi anzi, più si lavora e più è necessario cambiarlo dopo un certo periodo di tempo.Il nastro abrasivo è facilmente reperibile nei brico center ma sono comunque ottimi e durano parecchio tempo.Le dimensione del nastro è solitamente di 75 x 533 mm e durante l'acquisto della levigatrice, un nastro vi viene dato in dotazione.Fortunatamente il mondo commerciale di queste attrezzature offre una variegata gamma di levigatrici che permettono di levigare mobili, porte, finestre o anche superfici più grandi.I più esperti sanno bene che se si vuole portare a termine un lavoro nel migliore dei modi, bisogna cominciare a lavorare il piano che si vuole trattare, prima con levigatrici orbitali per ottenere una levigatura più fine sulle superfici piane e poi con levigatrici rootorbitali per migliorare il risultato ed ottenere un'asportazione maggiore di materiale.Dopo tale trattamento si può intervenire con una levigatrice a nastro che finisce di asportare tutto il materiale in più garantendo una passata perfetta ed una levigatura ineccepibile.
COMMENTI SULL' ARTICOLO