![]() | TROTEC PRDS 11-230 V - Martello perforatore (1.600 W, 6 J) Prezzo: in offerta su Amazon a: 79,95€ (Risparmi 25€) |
Oltre alla classica betoniera solitamente utilizzata entro i limiti del cantiere di lavoro, esistono altri tipi di betoniere:
![]() | BLACK+DECKER BDCHD18K-QW Trapano/avvitatore a percussione 18V - 1.5AH in Valigetta, 0-360/0-1400 Giri/min Prezzo: in offerta su Amazon a: 93,86€ (Risparmi 16,09€) |
La betoniera viene utilizzata nei piccoli o grandi cantieri per impastare varie miscele, un esempio può essere il calcestruzzo per il quale vengono utilizzati di base tre elementi fondamentali: materiali inerti, leganti e acqua.
Le proporzioni da impiegare, ovviamente, cambiano in base alla necessità o al risultato che si vuole ottenere.Come regola generale, però, bisogna prima inserire elementi come sabbia e ghiaia che devono essere miscelati asciutti per evitare grumi, poi si aggiunge il cemento e infine si versa l'acqua in piccole dosi per volta continuando a mescolare.Un ruolo fondamentale, per la buona riuscita del materiale, ma soprattutto per il mantenimento dello stesso, viene giocato dalla temperatura ambientale, se troppo calda, infatti, rischia di seccare velocemente l'impasto compromettendone l'utilizzo.Affinché una betoniera possa mantenersi in buono stato nel tempo, è buona norma lavare l'interno del contenitore o bicchiere, nonché l'intera struttura, subito dopo l'utilizzo per evitare che la miscela si indurisca sulle pale e sugli ingranaggi.Per ottenere un buon risultato è consigliabile lavare l'interno con getti d'acqua a pressione.Sarebbe bene ricordare, però, che anche se la tecnologia sta prendendo sempre più piede in tutti i settori lavorativi, mai nessuna macchina potrebbe sostituire la diligenza della mente umana, perché seppur si tratti di macchine perfette, sarebbero inutili senza il giusto impiego da parte di personale competente e coscienzioso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO