Stanley D 200 Compressore 6 Lt 1,5HP, pressione max 8 bar/116 PS Prezzo: in offerta su Amazon a: 86€ (Risparmi 0,2€) |
Nella scelta dell’ avvitatore a batteria, le cose da tenere in considerazione sono molte: dimensioni, potenza, portata e consumi sono solo alcuni, e ovviamente bisogna scegliere in base alle proprie esigenze e alla portata delle operazioni che si andranno ad eseguire.
Due parametri che consigliamo di tenere in considerazione notevolmente sono anche la batteria e la coppia di serraggio. per quanto riguarda la batteria, la differenza tra un trapano con batteria a litio e uno con batteria tradizionale sta in particolare nella presenza o meno dell’ effetto memoria, che permette di sfruttare, nel primo, la carica per tutto il tempo e per diversi cicli di carima. Nel caso di una batteria tradizionale, invece, si hanno comunque delle ottime prestazioni, ma è necessario ricorrere alla sostituzione o alla carica più spesso. Inoltre, il periodo di durata della batteria va diminuendo col tempo. Riguardo al secondo punto, invece, si tratta dlela forza massima a cui l’ utensile riesce a stringere una vite su di un materiale duro: in poche parole, si tratta della vera e propria potenza del trapano avvitatore. Importante, infine, è la possibilità di regolare la coppia di serraggio tramite dlele frizioni, che permettono di stringere tutte le viti con la stessa intensità. Ovviamente, maggiori saranno le dimensioni e la potenza del trapano avvitatore, maggiori saranno anche i costi da affrontare. BLACK+DECKER BDCHD18K-QW Trapano/avvitatore a percussione 18V - 1.5AH in Valigetta, 0-360/0-1400 Giri/min Prezzo: in offerta su Amazon a: 93,86€ (Risparmi 16,09€) |
Per quanto riguarda la forbice dei prezzi dei trapani avvitatori a batteria, questa ovviamente è ampia, e dipende da molti fattori: dalla potenza, dalle dimensioni e dalla marca. Quest’ ultima, infatti, può essere o meno sinonimo di qualità: marche come la bosh, ad esempio, che immettono prodotti sul mercato da tantissimi anni e sono conosciute per l’ affidabilità del proprio operato, proporranno un prezzo sicuramente elevato per dei prodotti che però valgono tale spesa. Se invece si vuole optare per qualcosa di più economico, ovviamente o si sceglie qualcosa di più modesto o si opta per delle marche meno prestigiose.
Indicativamente, per un trapano avvitatore a batteria skill bosh 14, 4 V il prezzo è di circa 70 euro; Per un trapano avvitatore doppia batteria da 18 v, professionale, il prezzo è di circa 60 euro; per un trapano avvitatore a batteria, con batteria in litio, della bosh, il prezzo è superiore di almeno cento euro (dal momento che, come abbiamo detto, la batteria in litio è più costosa di quella tradizionale). Per un trapano avvitatore a percussione reversibilea batteira,con mandrino da 13 mm e 24 posizioni di frizione, il prezzo arriva anche a 250 euro, ovviamente della bosh. Un’ altra marca che consigliamo per l’ affidabilità e la qualità dei suoi prodotti sono Hitachi , che comunque ha dei costi uguali alla bosh, come anche la B&D. In generale, senza scendere quindi nel particolare, possiamo dire che i costi di un avvitatore a batteria variano da trenta euro circa per un avitatore economico a circa 120 euro per un avvitatore di prestazioni medio alte, fino a superare i 250 euro per un avvitatore professionale. Ricordiamo che questi attrezzi non necessitano di manutenzione, se si esclude la normale pulizia del mandrino ogni qualvolta viene utilizzato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO