![]() | Keter Cassapanca Patio Bench Bianca 227 Lt In Resina Cm 132.7X63.5X89.5 H Prezzo: in offerta su Amazon a: 143,9€ |
Gli armadi con le ante complanari si caratterizzano per le ante di maggior larghezza, allineate tra loro. Possono essere di numero variabile, ma quando l'armadio è chiuso appare un'unica anta: in questo modo si elimina il doppio spessore tra le due ante, permettendo di sfruttare gli spazi al massimo. Per questo motivo gli armadi con le ante complanari possono essere adottati anche fuori dalla camera da letto, ad esempio nel corridoio di passaggio: in questo modo permettono di sfruttare anche ambienti inediti per una funzionalità unica. L'apertura del mobile avviene facendo scorrere le ante sui binari, muovendole contemporaneamente verso l'esterno. Di conseguenza, il design del mobile è davvero innovativo con nuove soluzioni di stile, giocando sull'alta tecnologia del meccanismo e il notevole impatto estetico.
![]() | Picobello G61457 - Set per la riparazione di pavimentazioni in piastrelle, di pareti e pavimenti Prezzo: in offerta su Amazon a: 64,02€ |
Oltre all'alta qualità meccanica del sistema di apertura e al design, gli armadi con le ante complanari sono molto innovativi anche dal punto di vista dei materiali impiegati. Le finiture, in particolare, sono molto valide esteticamente e consentono una notevole personalizzazione dell'arredo. Infatti, gli armadi possono essere in semplice legno, oppure con decorazioni o in legno laccato (sono disponibili le due opzioni laccato lucido o laccato opaco). Tra l'altro si possono mixare tra loro diversi tipi di finiture, in maniera tale da creare innovativi e inediti abbinamenti cromatici. Alcuni modelli, ad esempio, hanno ante di spessore diverso mentre altri si caratterizzano per tagli diagonali decorati con un motivo per tutta l'altezza del pannello. Il disegno consente di dare un aspetto dinamico alla struttura del mobile, creando giochi di chiaroscuro e di luci e ombre.
In commercio si trovano numerosi modelli di armadi con le ante complanari scorrevoli. Ad esempio, alcuni presentano una grossa maniglia orizzontale incassata (nelle opzioni cromata, dorata, comfort oppure in cuoio), che ripropone in maniera innovativa elementi classici come i bassorilievi. Altri modelli, invece, possono avere un profilo e fungere di maniglia (in tinta o a contrasto). I meccanismi possono essere decelerati per i sistemi di apertura e di chiusura, mentre altri armadi con le ante complanari adottano una versione motorizzata. In genere, questi pezzi di arredo adottano ante con un'altezza minima di 60 centimetri, mentre quella massima arriva fino a 220 centimetri; le dimensioni medie, invece, si attestano sui 200 centimetri. Anche il peso degli armadi con le ante complanari è molto variabile: infatti, si va da un peso minimo di 20 chili a uno massimo di 70 chili. In genere, il peso medio di uno di questi mobili è di 40 chili. Per quanto riguarda i materiali, quelli più utilizzati sono il rovere scuro, il frassino e il rovere grigio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO