
![]() | Claber 90767 Kit Orto per irrigazione a goccia Prezzo: in offerta su Amazon a: 68,9€ |
Le caratteristiche del terreno sono fondamentali per una buona riuscita della coltivazione del prezzemolo. Deve infatti principalmente soddisfare da un punto di vista organico in quanto non deve essere povero di minerali e sostanze organiche. Se ciò non dovesse essere bisognerà aggiungere della torba e della ghiaia o sabbia per far drenare anche in modo fluido l'acqua. Il terreno inoltre dovrà risultare soffice e privo di pietre. Anche le erbacce dovranno essere estirpate con appositi attrezzi per una migliore crescita della piantina.
Sempre più persone scelgono di occuparsi di un hobby nel proprio tempo libero, e sempre più volte questo coincide con uno dei settori del fai da te. Anche se è un' attività che veniva eseguita anche t...
Il prezzemolo rientra sicuramente nelle piante aromatiche più utilizzate in cucina. In molti preferiscono coltivarlo nel proprio orto o anche direttamente sul balcone per ottenere una pianta dall'odor...
Attraverso il fai da te è anche possibile dedicarsi al giardinaggio, ovvero a tutte quelle operazioni necessarie per rendere il giardino di casa propria accogliente e bello, così come è possibile effe...
Spesso, chi si occupa di giardinaggio “fai da te” , decide di coltivare, piuttosto che le varie piante ornamentali, un vero e proprio orticello. Questa scelta può essere motivata da molti fattori, spe... ![]() | Plant Theatre Kit di pomodori stravaganti con diverse varietà da coltivare Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,99€ |
Il prezzemolo da seminare o coltivare si può tranquillamente trovare sotto forma di semini chiusi in buste sigillate o sotto forma di piantine alte circa quattro cm. Per una resa più facile sarebbe bene comprare delle giovanissime piantine che andranno posizionate ad una distanza le une dalle altre di circa nove centimetri. Questo vale sia per un terreno libero sia per la coltivazione in vaso.
Per quanto riguarda l'innaffiatura bisogna sapere che il terreno che accoglie le piccole piante o i semi non deve mai essere asciutto, ciò non vuol dire che deve traboccare acqua in quanto quest'ultima opzione rischierebbe di mandare a monte tutto il lavoro precedentemente fatto. Troppo ristagno di acqua rovinerebbe la radice della piantina oppure ammuffirebbe il seme appena raccolto rendendo impossibile la germogliazione.
La raccolta del prezzemolo è veramente semplice se si osservano pochissime regole. Si inizia generalmente a raccoglierlo con l'arrivo dell' estate e si prosegue fino a novembre- dicembre. Non tutto il prezzemolo è pronto per essere raccolto insieme quindi si procederà a tagliare i gambi più lunghi che ricresceranno e daranno altro prezzemolo.
Il prezzemolo è uno degli odori più usati nella cucina italiana, e si accompagna bene con carne, pesce e piatti di pasta
COMMENTI SULL' ARTICOLO