![]() | Garden Pocket - Kit di Coltivazione ANETO - Borsa Maceta Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,9€ |
Quando si parla della cipolla da seme in genere si procede alla fine dell’estate, da agosto fino al termine del mese di settembre. Si consiglia di seminare questo ortaggio a ridosso dell’avvicinarsi della stagione fredda, così da far crescere gli esemplari in maniera più rigogliosa ed evitare il rischio che il gelo possa danneggiarli. Infatti il bulbo si ingrossa con l'arrivo della bella stagione: in primavera avviene il diradamento delle piantine e la raccolta viene effettuata verso maggio. Questa fase viene messa in atto quando le foglie delle piantine sono ormai essiccate e bisogna tenere a mente che, prima di procedere al loro utilizzo e alla consumazione, le cipolle vanno lasciate asciugare all'aria. Al tempo stesso bisogna tenere a mente che esistono alcune varietà invernali di cipolla da seme che permettono la raccolta degli ortaggi durante la stagione fredda.
![]() | Mini Garden - Maggiorana - set iniziale per coltivazione indoor - 6500 semi Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,57€ |
Per coltivare la cipolla da seme è necessario seminare in un terreno sciolto e drenante, che consenta di evitare la formazione di ristagni idrici. Questi, infatti, sono molto pericolosi per la salute degli esemplari e possono portare facilmente a marciumi delle radici e del bulbo. Se la coltivazione avviene in giardino, è fondamentale lavorare il terreno con una vanga alcune settimane prima della semina vera e propria. In questo modo si è sicuri che il terreno rimanga compatto e sia privo di detriti. Al tempo stesso è necessario eliminare tutte le piante infestanti che possono sottrarre alle piantine di cipolla le sostanze nutritive necessarie per il loro sviluppo. Nel caso in cui la varietà di cipolla da seme coltivata preveda la raccolta al termine della primavera è bene effettuare una pacciamatura del terreno per proteggere i bulbi dagli sbalzi di temperatura.
Quando si coltiva la cipolla da seme bisogna tenere a mente che questo ortaggio teme gli sbalzi di temperatura, tuttavia è molto resistente al gelo. Al tempo stesso necessita di una buona esposizione al sole per potersi sviluppare al meglio. Inoltre spesso si decide di seminare in semenzaio per poi trasferire le piantine dell’orto una volta che si sono sviluppate a sufficienza, in genere dopo 2 mesi, quando hanno un’altezza di 15 cm. La cipolla è una pianta resistente, tuttavia è molto sensibile ai ristagni idrici e agli attacchi della mosca della cipolla. Invece di usare i pesticidi è possibile optare per soluzioni green realizzando un orto sinergico. Infatti le carote sono repellenti naturali per questo insetto, quindi è sufficiente coltivare questi due ortaggi vicini l'uno all'altro. Infine la cipolla può essere colpita dalla peronospora, una malattia fungina che fa seccare le foglie.
COMMENTI SULL' ARTICOLO