![]() | Serra Tunnel 8x3m con 9 arcate in Acciaio orto Giardino Piante Telo PE antigrandine Prezzo: in offerta su Amazon a: 299€ |
Nonostante queste piante crescano spontaneamente è possibile, ed è diffusissima questa pratica, poterle coltivare anche nei propri giardini. Il presupposto è quello di coltivarle in ambiente aperto, fresco e soprattutto attraverso l'uso di un terreno con spiccate capacità drenanti.
Attraverso il fai da te è anche possibile dedicarsi al giardinaggio, ovvero a tutte quelle operazioni necessarie per rendere il giardino di casa propria accogliente e bello, così come è possibile effe...
Spesso, chi si occupa di giardinaggio “fai da te” , decide di coltivare, piuttosto che le varie piante ornamentali, un vero e proprio orticello. Questa scelta può essere motivata da molti fattori, spe...
La zucca è una pianta propria dell' America centrale, anche se i semi più antichi sono stati ritrovati in Messico, e risalgono al 7000 circa a.C. E' stata importata in occidente subito dopo la scopert...
Mettere a punto il progetto di un orto rappresenta qualcosa di molto interessante e, allo stesso tempo, qualcosa di molto positivo e assolutamente fattibile per una porzione sempre crescente di italia... ![]() | Balconetta"Lolego" Kit 3+4Pz Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,19€ |
Prima di tutto si parte dal terreno che non deve necessariamente essere molto ricco, infatti questa è una pianta che si adatta facilmente a quasi tutti i tipi di terreno anche se preferisce quelli secchi e calcarei.
Essendo queste delle piante spontanee che riescono a sopravvivere in ambienti anche molto aridi non necessitano di particolari concimazioni che possono comunque essere somministrate in periodi particolari del ciclo vitale come durante la ripresa vegetativa.Per ciò che concerne le innaffiature possiamo dire che devono essere molto frequenti ma è necessario dosare in modo corretto la quantità di acqua che deve essere decisamente esigua per evitare di inzuppare il terreno.Nel corso della coltivazione, come per tutte le piante può capitare di incorrere in danneggiamenti di alcune loro porzioni. Qualora ci si dovesse trovare in questa situazione si consiglia semplicemente di rimuovere le parti danneggiate o secche per evitare di ridurre la funzionalità completa e corretta della pianta stessa.L'origano non necessita nemmeno di una potatura annuale vera e propria viste le sue caratteristiche generali.La fioritura della pianta avviene da luglio ad ottobre, quindi nella stagione calda dell'anno. La raccolta avviene immediatamente dopo la fioritura e i fiori vengono prelevati con il ramo che li porta. Devono essere messi a seccare e poi conservati in barattoli di vetro.
Il processo di moltiplicazione può essere effettuato secondo tre metodi, quello relativo all'uso dei semi, quello per talea oppure l'ultimo per divisione della pianta.
L'origano è ricco in fenoli e sono proprio questi che vengono utilizzati per le proprietà aromatiche. Il suo uso si è espanso anche in cucina come condimento in sughi, secondi piatti e contorni. Questa pianta è nota anche per le sue proprietà curative con funzione espettorante, calmante nei confronti di dolori addominali, infiammazioni intestinali. Ha anche funzione antisettica ed antalgica.
COMMENTI SULL' ARTICOLO