![]() | WOLTU GZ1179m2 Telone Impermeabile Telo di Protezione Antipioggia Copertura da Esterno Giardino PE 280g/m² 3x4 m Grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,99€ |
L'isolamento del tetto consiste, fondamentalmente, nell'applicazione di pannelli - di materiali e dimensioni variabili - immediatamente sotto il manto di copertura. Un metodo attualmente molto diffuso è quello del tetto ventilato, che prevede una intercapedine tra la copertura e la guaina isolante, in modo da creare il cosiddetto 'effetto camino' e una ventilazione naturale.
Quando ci si occupa del fai da te, spesso e volentieri ci si può trovare a doversi occupare del proprio giardino o dell’ allestimento anche esterno della propria casa. La tettoia rientra sicuramente n...
Il tetto è la parte la parte finale di un immobile. In genere, il tetto coincide con l’ultimo piano dell’edificio e si compone di una struttura portante detta “sistema tetto” e di una parte protettiva...
La soluzione che spesso viene adottata è quella pratica dell'innalzamento del livello della temperatura interna, che però non porta ad altro se non a un consumo incredibile d'energia. La soluzione più...
Una delle soluzioni più apprezzate è quella del tetto ventilato. Questa scelta a dire il vero non è propriamente libera se si decide di realizzare un tetto a falde di qualsiasi tipo, dal momento che è... ![]() | POPSPARK Pensilina Tettoia Tenda per Porta Tenda da Veranda (100×300CM) Prezzo: in offerta su Amazon a: 88,55€ |
La realizzazione di un tetto isolato influisce direttamente sul risparmio energetico. Un appartamento adeguatamente isolato ha infatti bisogno di un uso molto più limitato - in alcuni casi l'utilizzo viene quasi azzerato - dell'impianto di riscaldamento (nocivo per le emissioni di anidride carbonica) in inverno, e rende praticamente inutile il condizionatore in estate, garantendo un notevole risparmio sulla bolletta, alla voce 'consumo di energia elettrica'.
Si calcola che se tutti gli appartamenti italiani fossero correttamente isolati, le emissioni di anidride carbonica (CO2) calerebbero di circa il venti percento. Proprio per questo motivo, la manovra finanziaria del 2007 ha previsto per la prima volta delle agevolazioni fiscali, mirate a incentivare interventi di questo genere, finalizzati cioè al risparmio energetico e alla tutela dell'ambiente.Un tetto isolato assicura inoltre una efficace protezione contro il fastidioso fenomeno della condensa, responsabile della formazione di muffa e di macchie di umidità che deteriorano i materiali di costruzione. Viene infine garantito un migliore isolamento acustico, che rende più confortevole e vivibile l'appartamento. È in ogni caso consigliabile, prima di mettersi al lavoro, informarsi sulle norme e leggi locali da rispettare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO