![]() | Kalorfix Fissativo isolante termico 1 Lt Tecnostuk Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,9€ |
Se avete problemi di umidità, scegliete i pannelli rigidi, capaci di creare una potente barriera contro le infiltrazioni. Anche in questo caso, la loro installazione è molto semplice. Misurate le aree che necessitano di essere isolate, tenendo conto sia delle pareti che dei pavimenti e soffitti.
Nelle abitazioni con stanze dotate di soffitti piuttosto alti, alcune zone come l'ingresso, il corridoio, il soggiorno o lo studio, possono essere rese maggiormente 'raccolte', abbassandole con una co...
Il polistirene è stato chiamato così dal suo scopritore, Eduard Simon, che nel 1839 distillò una sostanza oleosa dalla resina di un albero. Chiamò la sostanza Styrol, e dopo qualche giorno notò che il...
Il cartongesso è un materiale molto leggero e facilmente maneggiabile, pertanto molto diffuso nell' edilizia. E' costituito da gesso di cava, un materiale facilmente reperibile, compresso tra due fogl...
Il fai da te permette di portare a termine moltissime operazioni in qualsiasi campo, dal giardinaggio alla creazione di prodotti di bigiotteria, dal restauro di mobili alla ristrutturazione di una ver... ![]() | Neo 61-012 Pistola professionale per schiuma poliuretanica Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,09€ |
Nel caso in cui dobbiate adattare dei pannelli isolanti, è bene sapere come tagliarli con la giusta procedura, che eviterà di rovinarli irrimediabilmente. I pannelli in polistirolo sono disponibili in molte forme, misure e spessori. Sono in grado di resistere all'umidità, di proteggere le superfici dalle infiltrazioni e di dare all'ambiente un ottimo livello di isolamento termico. Quando dovete tagliare uno di questi elementi, misurate per prima cosa la parete o il soffitto in cui andranno inseriti, quindi riportate altezza e lunghezza sulla tavola di polistirolo. Tracciate con una matita e un righello le due linee, in modo da avere una guida precisa per il taglio. Intagliate il perimetro appena tracciato a matita con un cutter, andando ad una profondità di qualche millimetro. Ripetete poi il procedimento, facendo però più pressione.
Se notate che la linea di taglio non è netta, cambiate la lama al taglierino, in modo da non creare antiestetiche sbavature. Continuate con lo stesso procedimento, fino a quando la tavola non sarà completamente tagliata. Rifilate i bordi e rendeteli lisci ed uniformi con un foglio di carta vetrata a grana 800. Ora il pannello è pronto per essere messo in posa.
Il polistirolo o polistirene espanso (EPS) si ottiene mediante la polimerizzazione dello stirene, presente nel petrolio,
COMMENTI SULL' ARTICOLO