![]() | vidaXL Listoni Pavimentazione Autoadesivi PVC 5,02m² 2mm Marrone Noce Pannelli Prezzo: in offerta su Amazon a: 63€ |
Esaminando i vari materiali utilizzabili, troviamo il legno.
![]() | Ronseal ERMF - Vaschetta di stucco riempitivo multiuso per esterno, già pronto, mescolato, 12 kg 1,2 kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,17€ |
Per molti, i migliori pavimenti per esterni sono quelli in pietra, per la loro indiscutibile durata e per le qualità di durezza e resistenza al gelo.
Altra alternativa per creare percorsi in giardino è quella delle pedane in resina.
Il gres porcellanato è un materiale innovativo, una ceramica cotta ad alte temperature, con un trattamento che la rende particolarmente resistente sia agli urti che agli agenti atmosferici.
Si adatta perfettamente ad essere usata all'aperto, sui bordi piscina ed in giardino.Si può avere anche il gres porcellanato con effetto legno (rovere, ebano e faggio), che unisce alla resistenza del gres, l'eleganza del legno.Il costo del gres porcellanato si aggira sui 50 euro al metro quadro.Le pedane in legno sono molto pratiche e semplici da montare e smontare, tanto che si può tranquillamente pensare di riporle al riparo in inverno e rimetterle in giardino in tarda primavera. Le pedane di 30 X 30 costano 25 euro per 9 pezzi in legno di acacia o sono disponibili anche in plastica e in questo caso il prezzo è di 20 euro per la stessa superficie.
Sempre in plastica, effetto pietra, color grigio, in resistente materiale antiurto, facili da montare e smontare, sono le piastrelle effetto pietra, munite di picchetti di ancoraggio.Quattro piastrelle 30 x 30 al costo di 15 euro. La scelta per pavimentare un giardino o creare comodi e suggestivi percorsi è molto ampia e riesce ad accontentare ogni esigenza di stile e di costo. Le varianti di cui tener conto sono l'uso e la grandezza del giardino, la località e lo stile dell'abitazione di cui fa parte. Anche online è possibile farsi un'idea della scelta migliore per le proprie necessità e scoprire materiali e soluzioni inedite.
COMMENTI SULL' ARTICOLO