
![]() | Wolfcraft 6931000 - Set per la posa Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,06€ |
Il parquet in rovere classico è quello costituito da tavole di legno massello che non ha subito trattamenti estetici particolari come la decapatura o la sbiancatura. Viene posato allo stato grezzo e poi levigato e verniciato in un secondo momento. Offre una pavimentazione dall’aspetto estremamente naturale e grazie alla sua estrema stabilità è l’ideale per pavimentare tutte le stanze comprese quelle che prevedono il riscaldamento a pavimento, le cucine e i bagni.
Il parquet prefinito in rovere può essere composto da due o tre strati. Quello a due strati ha come spessore massimo un’altezza di 15 millimetri e la larghezza in genere può arrivare a misurare ben 18...
Nell’ambito delle nostre abitazioni, per tutto quello che riguarda le possibilità che noi abbiamo al momento di scegliere la tipologia di arredo con cui sistemare l’aspetto di casa nostra, un punto di...
Nelle abitazioni, negli uffici e in qualsiasi edificio e, più in generale, ovunque si vada, la pavimentazione è un elemento fondamentale della struttura. E' possibile scegliere la pavimentazione della...
Il bricolage, comunemente chiamato anche “fai da te”, consiste nell' occuparsi di tanti vari lavori manuali senza vestire le vesti di un professionista. Il bricolage può, infatti, essere annoverato tr...
La decapatura del rovere si esegue realizzando delle venature color bianco su di un fondo scuro. Può essere effettuata tramite due distinte metodologie: una complessa e una più semplice da eseguire. Quella più articolata prevede il passaggio di una mano di calce sul legno nudo e in una fase successiva le tavole così trattate vengono messe in appositi forni che con le alte temperature permettono alle fibre di rimanere più chiare rispetto a tutto i resto del legno. Il processo è molto lungo e di conseguenza porta il prezzo delle tavole ad aumentare in maniera esponenziale.
Il parquet in rovere sbiancato si ottiene passando sulla superficie della pavimentazione un’apposita vernice ad acqua o a solvente candida e nella fase successiva si provvede ad asportarne gli eccessi con un panno morbido e pulito. È un processo poco laborioso che non ha una grande influenza sul costo finale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO