![]() | Bosch BBZ41FGALL - Sacchetti PowerProtect per aspirapolvere 5L Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ (Risparmi 3€) |
Il parquet è una tipologia di pavimento molto apprezzata e stimata, e molti in genere la scelgono come pavimentazione, nonostante sia spesso costosa e difficile da curare, quindi molto delicata. Inoltre, molti altri pavimenti in altri materiali, grazie alle innovazioni tecnologiche, riescono a riprodurre l’ effetto dato dal parquet permettendo alle persone di spendere molto meno denaro, in quanto si tratta di materiali molto meno pregiati del legno e quindi facilmente lavorabili.
Ogni qual volta si affrontano tematiche più o meno inerenti alla cristallizzazione del marmo e a tutto quanto vi sia più o meno strettamente collegato si fa un gran parlare anche di carta marmorizzata...
I modelli di smerigliatrice Bosch comprendono le minismerigliatrici e le smerigliatrici angolari di grandi dimensioni. Le prime abbinano la potenza alla maneggevolezza, in particolare nell'utilizzo pr...
Nelle abitazioni, negli uffici e in qualsiasi edificio e, più in generale, ovunque si vada, la pavimentazione è un elemento fondamentale della struttura. E' possibile scegliere la pavimentazione della...
Il bricolage, comunemente chiamato anche “fai da te”, consiste nell' occuparsi di tanti vari lavori manuali senza vestire le vesti di un professionista. Il bricolage può, infatti, essere annoverato tr... ![]() | Boen - Rovere Vivo 181 - Live Natural Oil - 14x181x2200 mm (Prezzo a scatola di Mq 3,19) (Sbiancato) Prezzo: in offerta su Amazon a: 172€ |
La levigatura, ovviamente, non è un intervento che deve essere effettuato tutti i giorni su un parquet: si tratta, infatti, di un trattamento straordinario, che deve avvenire soltanto in precisi momenti, in quanto è invasivo e , a lungo andare, potrebbe consumare fin troppo i pannelli o le lastre di legno scelte per la propria pavimentazione, cosa che di certo non è l’ intento voluto da chi la utilizza. La levigatura, in genere, ha uno scopo ben preciso, ovvero quello di riportare il pavimento allo splendore di quando è stato comprato,quindi rimuovere tutte le imperfezioni e i segni dell’ usura, e restituirgli lucentezza. La levigatura, quindi, va eseguita soltanto molto raramente, a distanza di almeno otto-dodici mesi l’ una dall’ altra. Per rendere il pavimento più resistente e più lucido, è sempre meglio utilizzare altri prodotti, come le cere. Infine, è meglio che la levigatura dei parquet non sia eseguita dai fai da te, in quanto si tratta di un’ operazione di precisione. Inoltre, il costo della levigatura dei parquet non è estremamente elevato se ci si affida a ditte esterne, di conseguenza , non essendo troppo elevata la spesa, è molto meglio affidarsi a ditte con personale specializzato e con attrezzi specifici, in quanto, se eseguita male, la levigatura potrebbe comportare gravi danni al parquet, rendendolo fragile o aggravando i segni sulla parte superiore, quindi ottenendo il risultato opposto a quello sperato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO